Come regolare le cerniere degli armadi in 7 semplici passaggi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

È molto strano che la nostra eccessiva dipendenza dalla tecnologia ci abbia portato a non conoscere i trucchi di base per le riparazioni domestiche di cui spesso vanno fieri i nostri genitori, i baby boomer, che sono maestri in ogni tipo di lavoro. Sono cresciuta guardando mio padre che aggiustava gli interruttori rotti sul tavolo del telefono, che faceva i collegamenti per le lucettecon gli occhi stellati per il Natale e per tutti i lavoretti che facciamo con difficoltà.

È stato mio padre a insegnarmi come regolare le cerniere degli armadi

E come allineare le ante degli armadietti. Basta una semplice osservazione e un cacciavite. Così ho deciso di scrivere un facile tutorial su come regolare le cerniere. A nessuno piace il fastidioso cigolio delle cerniere ogni volta che chiudiamo l'anta di un armadio. Dopo aver applicato questo tutorial a qualsiasi cerniera, saprete come regolare facilmente ante e cerniere.

Guarda anche: Portachiavi Macrame fai da te: come fare un portachiavi Macrame passo dopo passo

Tuttavia, se volete eliminare del tutto il rumore delle cerniere, installate delle cerniere a chiusura ammortizzata dotate di un sistema idraulico che chiudono le ante in modo fluido e automatico, accompagnate da un suono di sbattimento. Fino ad allora, potete utilizzare perfettamente questo tutorial su come regolare le ante degli armadietti fai da te. Scopriamo come.

Guarda anche: Come pulire le piastrelle del bagno con l'aceto in 6 passi

Fase 1: Prendere il cacciavite a croce

Per riparare o cambiare le cerniere di un mobile, vi basterà un cacciavite e osservare bene dove si trova il problema. Come per riparare le tavolette del water, anche questo progetto si basa sulla vostra capacità di osservazione. Vedrete presto come e perché!

Fase 2: verificare quale cerniera presenta il problema

Osservate il mobile e notate le irregolarità nella posizione dell'anta. Questa osservazione è fondamentale per capire quale cerniera ha un problema. Nella maggior parte dei casi, l'intera anta si affloscia o diventa storta a causa di una sola cerniera. Pertanto, si consiglia di esaminare attentamente tutte le cerniere.

Fase 3: individuare la vite che causa il problema

Congratulazioni per aver scoperto la cerniera colpevole, ma indicarla semplicemente non servirebbe a molto, no? Quindi, ora che sapete qual è la cerniera difettosa, esaminate il funzionamento delle viti. Tutte le viti funzionano correttamente?

Ecco un fatto cruciale che potrebbe essere importante per tutti i vostri futuri rapporti con la carpenteria metallica. Per quanto robuste siano le viti, le loro teste possono essere danneggiate in modo irreparabile se vengono serrate con il cacciavite sbagliato. Quindi, per tutti i lavori di carpenteria metallica, assicuratevi di avere il cacciavite del diametro corretto per evitare danni.

Fase 4: Cosa fare se si tratta della vite sinistra?

Come si può vedere nell'immagine, la vite di sinistra è responsabile dello spostamento in avanti e indietro della porta in senso orizzontale quando si svita. Se il problema è che la porta non si chiude completamente, è necessario spostare la vite di sinistra.

Spesso le fessure delle viti si danneggiano o si riempiono di vernice e non permettono di azionarle. Se si verificano questi problemi, utilizzare un martello leggero e un cacciavite. Battere delicatamente e alla fine si riuscirà a rimuovere la vite bloccata.

Fase 5: E la vite destra?

Questa vite è responsabile dello spostamento della porta avanti e indietro in verticale quando la si svita. Se una porta si chiude sopra l'altra, il problema è la vite a destra.

Fase 6: risolvere il problema

Ora sapete come vedere quale cerniera è il problema e anche quale vite è responsabile dello stesso. Svitatela o avvitatela e noterete che la porta si muoverà e tornerà nella posizione corretta. A volte dovrete spostare più di una vite per sistemare la porta.

Il problema ha anche un altro aspetto: mentre la ricerca delle cerniere e delle viti problematiche di solito risolve il problema, i fori diventano più grandi del diametro delle viti.

Se il problema è un foro di grandi dimensioni, è necessario trovare dei fiammiferi di legno da inserire accanto alla vite, in modo da riempire l'area extra allargata.

Fase 7: verificare che la porta si chiuda perfettamente.

Chiudere e aprire la porta più volte a diverse velocità per verificare il corretto posizionamento delle viti. In caso contrario, continuare a spostare le viti fino a quando la porta non è perfettamente inserita. Il risultato dovrebbe essere una porta perfettamente allineata con le cerniere, che si muove perfettamente con un angolo di 180 gradi senza produrre alcun rumore.

Inoltre, se il cigolio persiste, è probabile che le cerniere siano arrugginite. Alcune porzioni di olio o di grasso possono appianare la situazione.

Prendere il controllo di cose così semplici nella nostra vita spesso ci dà un senso di controllo e aumenta la nostra fiducia in noi stessi. Oggi, con l'aiuto di questi meravigliosi articoli per il fai-da-te, ho imparato il giardinaggio, le riparazioni elettriche, la riparazione della mia bicicletta e tutti gli altri lavori domestici.

In realtà, chiunque è in grado di eseguire questi lavori con la massima perfezione. Tutto ciò che serve è perseveranza e pazienza. Alla fine la ricompensa vale sempre la pena. Spero che questo tutorial vi sia piaciuto. Aspettiamo i vostri preziosi commenti!

Vedi anche: Come pulire e mantenere i mobili da esterno

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.