Consigli per la pulizia: 3 modi per rimuovere facilmente i peli dai vestiti

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Avete un animale domestico in casa, amate abbracciarlo e coccolarlo, ma poi soffrite per togliere i peli dai vostri vestiti? Avete un gatto o un cane in casa e riceverete un visitatore allergico ai peli? Allora vi insegnerò come rimuovere i peli dai vestiti o da altri tessuti, con tre metodi molto semplici, senza sforzo e utilizzando oggetti che tutti hanno in casa o che potete facilmente trovare in un negozio.qualsiasi supermercato.

I peli sui vestiti e sulle superfici di casa sono l'eterno dramma di chi ha animali, ma dopo questo tutorial non sarà più un problema. Abbracciate il vostro animale domestico senza paura di essere felici e passiamo ai consigli!

Fase 1: Utilizzo del rullo adesivo

Il rullo è uno dei metodi più efficaci e semplici per rimuovere i peli di animali domestici dai tessuti. Basta farlo rotolare ripetutamente sulla superficie per rimuovere i peli. È facile da trovare in qualsiasi supermercato e di solito si trova nella sezione dei prodotti per la pulizia.

Fase 2: cambio del nastro

Quando ci si accorge che l'adesivo ha perso la sua forza e che dai vestiti non fuoriescono più peli, è sufficiente staccarlo, gettare la parte di nastro utilizzata e ripetere il procedimento con uno nuovo.

Guarda anche: Testata del letto in stile Chesterfield

Fase 3: Utilizzo del nastro adesivo

Anche questo metodo è molto efficace e vi servirà solo un grosso pezzo di nastro adesivo, che probabilmente avete già in casa. Basta arrotolarlo, preferibilmente nella mano dominante, e passarlo sulla superficie con una leggera pressione per rimuovere i peli.

Guarda anche: Trattamento delle foglie gialle in rosa

Fase 4: Sostituzione del nastro adesivo

Quando si nota che il nastro ha perso la sua colla e non rimuove più i peli, è sufficiente rimuoverlo, mettere un nuovo nastro e ripetere l'operazione finché non ci sono più peli sul tessuto.

Fase 5: Utilizzo della spugna per piatti

Spruzzate dell'acqua sulla parte morbida di una spugna per piatti nuova e passatela sul tessuto fino a rimuovere tutti i peli. Lo svantaggio di questo metodo è che l'indumento sarà un po' umido subito dopo la pulizia, quindi è consigliabile solo se non dovete indossare subito l'indumento in questione.

Fase 6: Pulizia della spugna

Quando si nota che la spugna è già piena di peli, è sufficiente lavarla nel lavandino con acqua corrente fino a rimuoverli e ripetere l'operazione fino a quando non ci sono più peli sui vestiti.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.