Idee decorative creative: imparate a realizzare una decorazione murale fai-da-te per la camera da letto

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Sarete d'accordo con me quando dico che le idee creative di decorazione che utilizzano le forme della luna non sono solo celestiali, ma anche molto belle!

Dopotutto, non c'è da stupirsi che molte persone utilizzino immagini, opere d'arte e oggetti decorativi con le fasi lunari sulle pareti delle loro case.

Come tutti sapete, non mi piace stare ferma, nemmeno in vacanza. Mi piace tenermi sempre occupata con vari progetti di decorazione fai-da-te perché è il modo migliore per sfruttare al massimo la mia immaginazione e inventare cose creative.

Per questo motivo, ho preparato per voi un passo passo con tutte le informazioni necessarie su come realizzare una decorazione murale fai da te per la camera da letto utilizzando le fasi lunari.

Cominciamo con alcune idee creative per decorare utilizzando le fasi lunari.

Idee di decorazione fai da te con le fasi lunari:

Guarda anche: Come rimuovere le macchie di grasso dai vestiti in 6 passi

Ora vi mostrerò alcune cose creative e alcune decorazioni murali fai-da-te per la camera da letto che potete creare utilizzando le fasi lunari come tema.

Nota: le idee di decorazione creativa che utilizzano le fasi lunari sono fantastiche per l'autunno e l'inverno e possono essere utilizzate anche per splendide decorazioni natalizie.

  • Carta della mezzaluna;
  • Luna stampata a pompon;
  • Artigianato lunare con vernice fluorescente;
  • Luna con nave volante;
  • Pignatta lunare fai-da-te;
  • Carte a forma di luna e di stella;
  • Realizzatelo voi stessi con le pietre di luna;
  • Creare una luna con un nastro decorativo;
  • Fasi della luna in una ghirlanda;
  • Inoltre.

Come realizzare una decorazione murale fai da te per la camera da letto con le fasi lunari

È arrivato il momento di insegnarvi, in soli 18 semplici passaggi, come realizzare una delle idee creative per la decorazione delle pareti con le fasi lunari. Potete anche realizzare questa decorazione fai-da-te con i vostri bambini. Dopotutto, si tratta di un progetto molto divertente da realizzare con i bambini. Oppure potete semplicemente fare tutto da soli.

Fase 1: Ho utilizzato un pezzo di metallo rotondo per la luna piena.

Se scorrete fino all'ultimo passo di questo DIY step-by-step, vedrete che ho realizzato diverse fasi lunari per questo progetto: luna piena, crescente e calante.

Prima di iniziare, la prima cosa da fare è separare tutti i materiali necessari per questo progetto, che ho già elencato sopra.

Per realizzare la mia luna piena, ho usato un pezzo di metallo rotondo che avevo in casa. Potete usare la stessa cosa o qualcosa di simile, basta che sia circolare come la forma di una vera luna piena.

Fase 2: Il resto delle fasi lunari sarà ritagliato da un pezzo di metallo (rame).

Ora che avete la luna piena pronta, vi servono anche gli altri pezzi di metallo per realizzare la luna crescente e quella calante. Nel mio progetto, ho usato il rame per queste due fasi lunari.

Se cercate altre idee creative per la decorazione, date un'occhiata anche a come realizzare una candela infinita per decorare la vostra stanza!

Fase 3: disegnare le fasi lunari

Stendete il foglio di rame e con una matita o una penna disegnate le fasi lunari, proprio come vedete nella mia foto.

Ho usato la luna piena già pronta come stampo.

Fase 4: disegnare l'altro lato della luna calante

Ho usato la sagoma della luna piena per disegnare anche l'altro lato della luna calante.

Fase 5: Utilizzando il modello di luna piena, disegnare le altre fasi lunari.

Ora è il momento di disegnare le altre fasi lunari.

Fase 6: Ritagliare le lune disegnate

Ecco le foto di alcune delle fasi lunari che ho realizzato.

Poi, con un paio di forbici, tagliate ciascuna fase lunare nella forma giusta, facendo attenzione a non rovinare la forma delle fasi lunari.

Fase 7: Tutte le fasi lunari pronte per la decorazione fai da te

Come potete vedere, qui tutte le fasi lunari per la decorazione fai da te sono pronte per le fasi successive.

Per rendere la vostra stanza ancora più bella, imparate a realizzare una bellissima plafoniera facile in soli 11 passaggi.

Fase 8: posizionare le fasi lunari sul nastro di raso che si desidera utilizzare

Una volta terminate le fasi, prendete il nastro di raso che intendete utilizzare per questo progetto e posizionate le fasi lunari sul nastro di raso per avere un'idea del punto in cui ciascuna sarà incollata.

Fase 9: Incollare le lune sul nastro di raso

Ora, con la colla a caldo, incollate le fasi lunari sul nastro di raso.

Fase 10: Ripetere con tutte le fasi lunari.

Incollare con cura tutte le fasi lunari sul nastro di raso.

Fase 11: Continuare fino a quando tutti i pezzi sono stati incollati.

Continuare fino a incollare tutti i pezzi delle fasi lunari.

Fase 12: Il pezzo finale sarà un cerchio da appendere.

L'ultimo pezzo di questa decorazione IUD è un cerchio, importante perché la decorazione delle fasi lunari sarà appesa alla parete.

Fase 13: Siete pronti

Il vostro progetto è pronto se avete seguito tutti i passaggi.

Guarda anche: Albero del caffè

Fase 14: Per finire, ho aggiunto una stella

Per finire, ho aggiunto una stella.

Fase 15: Immagine finale della decorazione murale della camera da letto fai da te

Questa è una foto di come è venuta fuori la mia decorazione murale fai da te per la camera da letto.

Fase 16: appendere alla parete

Ora è possibile appenderlo alla parete.

Immagine finale 1

Questa è la prima foto che ho scattato alla mia decorazione fai da te.

Immagine finale 2

E la foto finale!

Oltre alle lune, quale altro tipo di disegno utilizzereste per decorare la parete della vostra camera da letto?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.