Pulizia fai da te

Albert Evans 27-07-2023
Albert Evans

Descrizione

Il bucato è un'incombenza inevitabile in ogni casa e, a seconda delle dimensioni della famiglia, può essere non solo abbastanza frequente (se non quotidiano), ma anche piuttosto faticoso. Uno dei motivi è che, soprattutto quando si hanno bambini e adolescenti in casa, gli indumenti da lavare non sono sempre al loro posto. Molto probabilmente sono sparsi ovunque nella stanza eanche in altre stanze della casa.

L'ideale sarebbe creare delle regole e delle routine per il bucato giornaliero o settimanale, che dovrebbero essere seguite da tutti, ognuno al meglio delle proprie capacità. Una parte importante di questo è avere un posto dove concentrare la raccolta del bucato - e quale posto migliore di un cesto per la biancheria? Può essere nella lavanderia o anche in bagno, dove le persone già lasciano i loro vestiti nel cesto prima di entrare nella doccia.In questo tutorial sul fai-da-te per la pulizia e la casa, imparerete a realizzare un semplicissimo cesto per il bucato in sole 3 ore. Preparatevi a cambiare la vostra vita!

Fase 1 - Preparare i materiali per il progetto

Il primo passo per realizzare un cesto portabiancheria fai da te per il bagno o la lavanderia è cercare in casa o nel quartiere i seguenti materiali:

a) Piatto rotondo per torte - Il piatto rotondo per torte in metallo, come l'alluminio, è il pezzo più importante di questo progetto, poiché contribuisce a fornire una base solida per sostenere il cesto della biancheria.

b) Rete metallica - Questa rete metallica è il telaio che racchiude il cesto della biancheria.

c) Viti - Le viti circolari terranno in posizione la rete metallica, necessaria per creare un cesto per la biancheria che resista alla prova del tempo.

Guarda anche: Cucito e maglia fai da te

d) Pinze - Strumento molto importante per tagliare e modellare il telaio a filo del cesto della biancheria.

e) Filo - Utilizzate un filo di buona qualità per il supporto del cesto della biancheria.

f) Tessuto di cotone grezzo - Può trattarsi di un qualsiasi tessuto di cotone o anche di un tessuto personalizzato, che verrà utilizzato per realizzare un sacchetto da fissare intorno al telaio del cestino.

g) Cacciavite - Anche in questo caso, scegliete uno strumento di buona qualità per ottenere il miglior risultato nel vostro progetto di cesto per biancheria in rete metallica fai da te.

h) Carta vetrata - Questo materiale viene utilizzato per levigare le scanalature irregolari del cesto della biancheria.

i) Matita - Per prendere le misure corrette del tessuto di cotone che verrà utilizzato nel cesto della biancheria.

j) Forbici - Per tagliare il tessuto di cotone che avvolgerà il cesto della biancheria.

k) Due pezzi di cuoio (facoltativi) - Questi pezzi saranno utilizzati come manici per

il cesto della biancheria.

Fase 2 - Prendere le misure per il supporto del cestino in filo di ferro

Il telaio esterno del cesto per la biancheria sarà realizzato in rete metallica, elemento essenziale per sostenere e contenere la pila di panni sporchi che verrà collocata all'interno del cesto.

La prima cosa da fare è prendere le misure della rete metallica esterna che sarà il supporto del cesto della biancheria. Il piatto rotondo in alluminio sarà la base del cesto della biancheria e la rete metallica il suo telaio.

Suggerimento: la quantità di rete metallica da utilizzare per la realizzazione del cesto portabiancheria deve essere misurata in base alle dimensioni del piatto rotondo per torte. Scegliete un piatto grande in modo che il cesto portabiancheria abbia una maggiore capacità di contenimento. Sia la rete metallica che il piatto rotondo per torte sono necessari affinché il telaio e la base siano ben strutturati, formando il corpo del cesto portabiancheria.

Fase 3 - Tagliare la rete metallica

Ora è necessario tagliare la rete metallica della misura giusta per realizzare il supporto per il cesto della biancheria. Con le pinze, sul vostro banco di lavoro, tagliate la rete metallica in base alle dimensioni del piatto. Tagliate anche la rete metallica all'altezza desiderata per il cesto della biancheria (che, se volete, può essere dotato di ruote). In questo esempio, la rete metallica tagliata è alta 50 cm.

Suggerimento: indossare guanti di sicurezza e altri dispositivi di protezione per evitare lesioni, tagli o altre abrasioni.

Fase 4 - Tagliare la parte inferiore della rete metallica

Questo passaggio vi guida a tagliare la base della rete metallica per adattarla alla base del piatto. Utilizzate le pinze per tagliare la parte inferiore della rete metallica. Intrecciate il filo tra i pezzi tagliati e non tagliati della struttura metallica del cesto della biancheria. In questo modo sarà più facile fissare la rete metallica al piatto della torta sul supporto del cesto della biancheria.

Fase 5 - Fissare il piatto per dolci alla rete metallica

Ora che il telaio in filo metallico per il cesto della biancheria è stato tagliato e modellato nella giusta misura, è il momento di adattare la base del piatto alla rete. Premete i fili metallici del telaio tagliato nel passaggio precedente. Dovrebbero piegarsi in posizione come una conchiglia. Idealmente, dovreste fissare il telaio in filo metallico all'esterno del piatto in modo che le scanalature formate dal metallo non si vedano nella trama interna del cesto.di vestiti.

Fase 6 - Piegare la parte inferiore della rete metallica verso il basso

A questo punto, con il telaio del cesto per la biancheria in posizione, piegate i pezzi di filo in fondo alla rete che non sono stati tagliati, in modo da ottenere una finitura più ordinata e creare una base robusta per il cesto della biancheria.

Fase 7 - Fissare la rete metallica alla piastra

Una volta ripiegati con cura i pezzi di rete metallica, prendere le viti circolari per fissare il telaio alla base realizzata con il piatto rotondo per torte e utilizzare il filo di ferro per fissare al piatto la rete metallica di forma circolare.

Fase 8 - Fissare il piatto per dolci alla rete metallica

Utilizzare il cacciavite per fissare il piatto per dolci alla rete metallica. Fissare saldamente le viti e le rondelle al fondo del cesto della biancheria.

Fase 9 - Levigare le estremità dei fili di ferro

La levigatura è una fase importante per rimuovere i bordi frastagliati o la ruggine dal telaio del cestino. Poiché il telaio è realizzato con una rete metallica, alcuni bordi dovranno essere irruviditi.

Fase 10 - Il telaio del cesto della biancheria è pronto

Il telaio del cesto della biancheria è pronto e sta in piedi. Posizionatelo su un tavolo o sul pavimento per verificare che non sia storto. Controllate che non ci siano crepe o sporgenze che potrebbero far pendere il cesto della biancheria o renderlo irregolare. Ora il telaio del cesto della biancheria è pronto. Il passo successivo è la realizzazione della fodera del cesto della biancheria.

Fase 11 - Prendere le misure del tessuto di cotone grezzo

Scegliete un tessuto qualsiasi che possa essere utilizzato per coprire la struttura in filo di ferro del cesto della biancheria. Avvolgete il cesto della biancheria con il tessuto e misurate con un metro da cucito il punto in cui deve essere realizzato l'orlo della fodera. Ricordate che il tessuto deve essere leggermente più grande della circonferenza del cesto della biancheria. L'idea è quella di avvolgere il supporto del cesto della biancheria e fare in modo che il tessuto possa essere ripiegato nel cesto.parte superiore.

Fase 12 - Tagliare il tessuto a misura

Tagliate il tessuto di cotone grezzo in base alle misure ottenute nel passaggio precedente, che deve entrare esattamente nel telaio esterno del cesto per la biancheria.

Suggerimento: tagliate una striscia e provate la lunghezza e la larghezza del tessuto nel cesto della biancheria. Utilizzatela come riferimento per tagliare il tessuto in altre lunghezze.

Guarda anche: Come fare un grembiule di jeans in 4 passi

Fase 13 - Cucire il tessuto

Cucite il tessuto di cotone grezzo secondo le misure indicate nel passaggio precedente. La fodera di cotone deve essere infilata nel telaio per completare il cesto della biancheria. Potete personalizzare il tessuto per adattarlo all'arredamento o allo stile del vostro bagno o della vostra lavanderia.

Nota: è possibile cucire il tessuto di cotone per il portabiancheria con una macchina da cucire o a mano.

Fase 14 - Posizionare la fodera all'interno del cesto della biancheria

Inserite il tessuto di cotone non sbiancato all'interno del cesto della biancheria e piegate il resto del tessuto in alto per dare un aspetto più gradevole al cesto.

Suggerimento: per ottenere una finitura più ordinata, si può utilizzare un altro tessuto per coprire il telaio esterno in filo di ferro.

Fase 15 - Mettete le cinghie di cuoio nel cesto della biancheria.

Questo passaggio è facoltativo, ma rende il cesto della biancheria più pratico quando lo si sposta da un posto all'altro. Scegliete un tessuto o un materiale che si adatti all'aspetto del nuovo cesto, come la pelle delle cinghie del nostro progetto, e fissatele ai lati del cesto. Usate delle puntine da tappezziere per fissarle in posizione.

Fase 16 - Il cesto della biancheria è pronto!

Una volta completate tutte le fasi di questo tutorial, è arrivato il momento di festeggiare: il cesto per la biancheria è pronto per essere utilizzato e servire al suo scopo.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.