Scaffale fai-da-te con maniglia in pelle Tutorial in 10 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se amate l'arredamento scandinavo, scommetto che avete già visto queste mensole con le cinghie di cuoio e vi siete chiesti quanto sia difficile realizzarne una. La risposta è: facilissimo! In questo tutorial fai da te vi insegnerò a realizzare questa mensola sospesa in 10 semplici passaggi. Anche se si tratta di una mensola sospesa, se utilizzate delle cinghie di cuoio vero, sarà super resistente e robusta.Se avete vecchie cinture che non usate più, questo è un ottimo modo per riutilizzarle.

Guarda anche: Tutorial per la realizzazione di quadrati Granny

Fase 1: verniciare o sigillare il legno

Ho scelto di dipingere il legno di bianco perché volevo che si armonizzasse con la parete a cui sarebbe stato appeso, ma se volete potete dare una mano di vernice e mantenere l'aspetto naturale del legno.

Fase 2: tagliare le strisce di pelle

Le dimensioni delle strisce di cuoio dipendono dalla larghezza della tavola di legno. Per conoscere le dimensioni, potete chiedere a qualcuno di aiutarvi a tenere la mensola in posizione mentre avvolgete la striscia di cuoio intorno ad essa. Oppure potete fare un po' di matematica. Per prima cosa trovate le dimensioni della diagonale tra la mensola e il foro nella parete usando questa formula: (profondità della mensola)2 +(distanza tra il foro nel muro e la mensola)2 = (diagonale tra la mensola e il foro)2. Quindi sommare tutte le misure e aggiungere altri 3 centimetri. Tagliare due strisce della stessa misura.

Fase 3: segnare il bordo arrotondato

Su un bordo di ogni striscia di pelle, utilizzare un oggetto rotondo come sagoma e disegnarci intorno.

Fase 4: tagliare il bordo

Tagliate il bordo per renderlo rotondo: sono questi piccoli dettagli che fanno sembrare questo scaffale costoso ed elegante.

Fase 5: Realizzare il cinturino in pelle

Piegate 3 cm del bordo realizzato sul dettaglio rotondo e all'interno di esso posizionate l'altra estremità della striscia di pelle, creando l'aspetto di un sandwich. Utilizzate un pezzo di nastro per fissarlo in posizione.

Fase 6: praticare un foro nella pelle

Sul "sandwich" di pelle, segnare il punto in cui posizionare la vite e forarla con la punta piccola, che deve essere leggermente più piccola della vite.

Fase 7: Aggiungere le rondelle

Tra lo strato superiore e gli altri due, aggiungete una rondella, che contribuirà a dare maggiore stabilità e durata alla vostra mensola. Se non avete intenzione di appoggiare oggetti pesanti, potete saltare questo passaggio, ma se state realizzando una mensola sospesa per i libri, questa fase è essenziale per rendere più solido il supporto della mensola.

Fase 8: Avvitare la mensola alla parete

Misurare la parete per realizzare i fori, aggiungere i tasselli e quindi avvitare le strisce di cuoio. Per facilitare l'operazione, inserire prima la vite nei fori della striscia di cuoio e nella rondella, quindi posizionarla nel foro della parete e avvitarla.

Fase 9: Appendere lo scaffale

Posizionare il legno all'interno delle strisce di pelle per appendere la mensola. Regolarla in modo che sia dritta.

Guarda anche: Come fare una candela colorata con i pastelli

Fase 10: Decorare lo scaffale

Aggiungete le vostre decorazioni preferite e voilà, ecco una mensola sospesa con cinturino in pelle realizzata da zero. Si tratta di un tutorial fai-da-te facile ed economico in stile scandinavo per l'arredamento della casa.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.