Come preparare le piante prima del viaggio

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

È un piacere avere la propria mini-giungla in casa, coltivando e curando diverse specie, ognuna con le proprie esigenze e particolarità. Quando si ha tempo da dedicare a queste piante, è fantastico. Ma quando si deve viaggiare e ci si assenta dalla cura delle piante, come ci si assicura che sopravvivano fino al ritorno a casa?In questo tutorial vi insegnerò come preparare le vostre piante prima del viaggio, come mantenerle umide utilizzando l'irrigazione capillare, realizzando un sistema di irrigazione domestico. Inoltre, imparerete i metodi che aiutano le vostre piante a rimanere umide molto più a lungo e così potrete viaggiare senza temere che la vostra piantina muoia durante il viaggio.Preparate le vostre piante e viaggiate tranquilli!

Guarda anche: Come realizzare un paralume marocchino fai da te in 10 semplici passi

Fase 1: irrigazione a pioggia

L'annaffiatura per immersione, nota anche come annaffiatura di emergenza, consiste nel lasciare la pianta in vaso immersa in una bacinella piena d'acqua per diverse ore. In questo modo ci si assicura che l'intero substrato della pianta sia umido e che abbia ricevuto acqua a sufficienza. Se vi assentate per diversi giorni, vi consiglio di effettuare l'annaffiatura per immersione su tutte le piante che gradiscono molta umidità prima di partire.Al vostro ritorno, probabilmente anche alcune piante avranno bisogno di questo tipo di annaffiatura, valutando ogni caso. Se notate che la vostra pianta è appassita e il terreno è molto secco, è necessaria un'annaffiatura d'emergenza. Per farlo, è sufficiente riempire d'acqua una bacinella o un contenitore e collocarvi il vaso della vostra pianta. L'acqua deve arrivare circa a metà del vaso. Lasciatela agire per un po'.La pianta aspira l'acqua quando ne ha bisogno e in questo modo ci si assicura che sia sufficientemente idratata.

Fase 2: Realizzare il proprio vaso auto-irrigante

Se viaggiate spesso, vale la pena di investire in vasi auto-irriganti per le vostre piante. Tuttavia, è molto facile creare un sistema auto-irrigante per garantire che la vostra piccola pianta riceva l'acqua di cui ha bisogno per mantenersi in salute mentre siete fuori casa. Riempite una bottiglia di plastica con acqua e mettete una corda all'interno. Deve essere ben immersa nell'acqua.Potete mettere più di un cavo e collocare le altre estremità in vasi diversi. In questo modo, la pianta aspirerà l'acqua di cui ha bisogno attraverso il cavo e rimarrà sempre idratata.

Fase 3: raggruppare le piantine

Esatto, cercate di raggruppare il più possibile tutte le piante, in modo che si aiutino a mantenere l'umidità e quindi abbiano bisogno di meno acqua. Se riuscite a metterle tutte nella stessa stanza, ancora meglio! E se si tratta di una stanza più buia, perfetto! Potrebbe essere, ad esempio, nel box del bagno. Più luce ricevono le piante, più acqua avranno bisogno. Se sonotrascorrere le giornate all'aperto in un ambiente meno illuminato, saranno in grado di trattenere l'umidità più a lungo.

Guarda anche: Come curare il basilico

Fase 4: collocare un secchio d'acqua vicino alle piante.

Un'altra opzione per mantenere le piante umide è quella di lasciare un secchio d'acqua vicino a loro, in quanto l'acqua nel secchio evapora e mantiene la stanza umida. Anche gli umidificatori sono una buona opzione, ma a seconda del numero di giorni di viaggio probabilmente non saranno sempre accesi.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.