Come realizzare un paralume marocchino fai da te in 10 semplici passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Se siete appassionati di arredamento marocchino o vi siete innamorati di un paralume marocchino con motivi intricati che proiettano bellissime ombre sull'ambiente circostante, questo tutorial fa per voi.

Sebbene sia possibile acquistare un'applique marocchina nei negozi, non è certo a buon mercato e, anche se si viaggia in Marocco, l'idea di portare a casa una lampada da camera in stile marocchino moderno potrebbe non piacere.

Ma non preoccupatevi, in questo tutorial vi spiegherò passo dopo passo come realizzare un paralume fai da te di ispirazione marocchina.

Per realizzare il paralume marocchino sono necessari carta da disegno, carta nera spessa, una lampada (per fissare il paralume), una penna e un righello. Quindi, dopo aver raccolto i materiali, iniziamo.

Vedi: Come realizzare candele decorative e profumate in tazze da tè

Fase 1: disegnare i motivi della decorazione marocchina

Iniziare a disegnare i motivi intricati sulla carta.

Fase 2: Posizionamento su cartone

Posizionare la carta fantasia su carta nera spessa o cartoncino.

Fase 3: Trasferire il motivo del paralume marocchino

Con una penna o una matita praticare dei fori nel motivo e nel cartone.

Fase 4: Ricoprire l'intero pezzo

Ripetere l'operazione su tutto il motivo fino a ricoprire l'intero pezzo da cui si ricaverà il paralume marocchino.

Fase 5: Lavorare a strisce

Potrebbe essere necessario posizionare il motivo in diverse posizioni sul cartoncino per lavorare a strati o a strisce per coprirlo completamente.

Guarda anche: Come fare l'erba della pampa con la iuta

Il pezzo finito

Ecco la carta spessa dopo aver ricoperto l'intera superficie con i motivi.

Date un'occhiata a questo tutorial: Lampada da soffitto fai da te facile e bella in 11 passi

Fase 6: Incollare la struttura della lampada

Ho deciso di utilizzare la carta per realizzare due diversi paralumi decorati in stile marocchino. Per il primo, che vedete qui, ho avvolto la carta decorata intorno alla cornice metallica del paralume, aggiungendo la colla per fissare la carta alla cornice.

Fase 7: Creare un'ombra cilindrica

Per il secondo paralume marocchino, creo un cilindro incollando i bordi della carta.

La seconda ombra

Ecco il secondo paralume della camera da letto moderna dopo l'incollaggio. Notate i motivi intricati sulla sua superficie.

La prima ombra

Ecco la vista dell'interno del primo paralume marocchino. Entrambi i paralumi sono pronti per essere attaccati alla base una volta che la colla si è asciugata.

Fase 8: Fissare la lampada

Quindi prendere la base della lampada e il supporto e fissare la lampada al supporto.

Fase 9: Posizionare il paralume marocchino

Per finire, far scorrere il paralume cilindrico sulla base della lampada.

Passo 10: collegare la lampada

Collegate la lampadina alla presa elettrica più vicina e accendetela! Potete vedere quanto è bello il paralume marocchino. Ripetete l'operazione per la seconda lampadina, posizionando la cupola sulla base prima di fissare saldamente la lampadina.

Guarda anche: Come realizzare un blocco note fai da te in 9 passi

Nota: per questo progetto fai-da-te è preferibile utilizzare carta o cartone spessi e scuri; lo svantaggio di utilizzare carta chiara e sottile è che la luce filtrerà attraverso la carta, non evidenziando il disegno.

Domande frequenti sul paralume marocchino fai da te:

Posso usare la pelle sintetica per questo progetto?

Sebbene sia possibile utilizzare l'ecopelle per creare motivi intricati, ricordate che la pelle non è rigida come il cartone, per cui sarà difficile farle mantenere la forma. Un'opzione è quella di incollare la pelle su carta spessa o cartone prima di realizzare i motivi, in modo da ottenere la finitura della pelle e far mantenere la forma al paralume marocchino.

Come realizzare un paralume marocchino in vimini fai da te?

I passaggi del tutorial qui sopra sono adatti solo per paralumi di carta o cartone. La realizzazione di un paralume in vimini richiede passaggi diversi, tra cui la tessitura di fili di rafia.

Dove posso trovare motivi o disegni per i paralumi con decorazioni marocchine?

Cercate online e troverete centinaia di modelli o motivi per realizzare un paralume marocchino. Se non siete artisti, è semplice disegnare i motivi. Una volta scelto il modello o il motivo, vi consiglio di stamparlo per facilitare il lavoro.

Posso utilizzare questi passaggi per realizzare una lampada a sospensione?

In ogni caso, potete provare a replicare i passaggi per realizzare una lampada a sospensione più grande. Prima di iniziare, esaminate la struttura della lampada per scoprire come fissare il paralume alla struttura. In alcuni casi, il fissaggio di una lampada terrà il paralume in posizione. A seconda della forma e della struttura, potete decidere se realizzare un paralume cilindrico o tradizionale.

Una volta che avrete imparato a realizzare i paralumi con decorazioni marocchine, potrete risparmiare un sacco di soldi. Sono così belli che potreste essere tentati di sostituire tutti i paralumi della vostra casa.

Il vantaggio di questo paralume fai da te per la camera da letto moderna è che potete realizzarlo in colori che si adattano al tema della decorazione. Ricordate di scegliere colori come il nero, il marrone cioccolato, il blu navy o qualsiasi altra tonalità scura per far sì che il paralume crei un'atmosfera e un effetto magico nella stanza.

Vedi anche: Come realizzare un armadietto dei medicinali fai-da-te in 7 semplici passi

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.