Come pulire le macchie di vino sul muro

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Bere vino è un piacere e si dice anche che faccia bene, ma ciò che non va bene è quando il bicchiere scivola di mano e si finisce per versare qualche goccia di vino sul muro.

Guarda anche: Portacellulare fai da te: supporto per caricare il cellulare in 15 passi

Se la parete non è piastrellata, è probabile che sia altamente porosa, il che causerà un rapido assorbimento del vino e quindi una fastidiosa macchia di vino da rimuovere.

Poiché nessuno vuole che una macchia di vino sul muro diventi un marchio di fabbrica, oggi vi insegnerò come rimuovere le macchie di vino passo dopo passo.

Vedrete che utilizzando un prodotto molto più semplice da realizzare, riuscirete a liberarvi definitivamente di questo problema.

Controlliamo insieme, seguiamo questi consigli per le pulizie fai-da-te e facciamoci ispirare!

Fase 1: rimozione delle macchie di vino sulla parete

Questi sono gli schizzi di vino che hanno accidentalmente dipinto la mia parete.

Fase 2: Contenitore con acqua

Per pulire le macchie di vino dalla parete, iniziate a prendere due contenitori, come i secchi, e riempiteli d'acqua.

Fase 3: Prendere un panno assorbente

Ora prendete un panno morbido e assorbente, immergetelo nel secchio e strizzate l'acqua in eccesso.

Fase 4: Pulire il panno

Passare il panno umido sulla superficie macchiata e verificare che il vino venga via.

  • Vedi anche: Come eliminare le macchie di caffè dalla moquette.

Fase 5: lavare il panno.

Immergere il panno nel secondo secchio e risciacquarlo. Ripetere l'operazione finché la macchia di vino non sarà scomparsa.

Fase 6: Mescolare candeggina e acqua

Ora preparate una soluzione mescolando metà candeggina e metà acqua.

Fase 7: strofinare le macchie

Immergere un panno pulito nella soluzione e strofinare la superficie macchiata. Ripetere l'operazione fino alla completa scomparsa della macchia di vino.

Fase 8: asciugatura della superficie

Quando si è soddisfatti del risultato, prendere un asciugamano pulito e asciugare accuratamente la superficie della parete.

Fase 9: pulire la parete!

Dopo questa procedura per rimuovere le macchie di vino, la vostra parete sarà pulita e scintillante!

Perché il vino rosso si macchia così facilmente?

Il colore del vino deriva da sostanze presenti nell'uva, chiamate cromogeni, che sono simili alle molecole utilizzate nei coloranti e quindi difficili da rimuovere da pareti, tessuti e altre superfici. Il vino rosso contiene anche una sostanza naturale chiamata tannino, utilizzata in molte produzioni di vernici.

Rimuovere le macchie di vino rosso dai tessuti

Per rimuovere le macchie di vino dai vestiti, potete strofinare del sapone liquido sull'area macchiata e mettere il tessuto in un secchio di acqua fredda per 30 minuti. Applicate lo smacchiatore che usate di solito e lavate il tessuto come di consueto in lavatrice.

Rimozione delle macchie di vino dalla tappezzeria

Poiché le macchie si formano rapidamente, se il vino si rovescia sul divano è importante asciugarlo immediatamente. Poi, preparate una soluzione con un cucchiaio di detersivo liquido e due tazze di acqua fredda e, con una spugna, applicatela sulla zona macchiata.

Asciugare con carta assorbente e, se necessario, passare altra acqua fredda sulla macchia.

Eliminare le macchie di vino rosso dal bancone della cucina

Guarda anche: FAI DA TE

Per rimuovere le macchie dalle superfici porose della cucina, bagnare la zona, cospargerla di sale e utilizzare un limone tagliato per strofinare la superficie. Lavare e lasciare asciugare.

Come rimuovere le macchie di vino dalle bottiglie o dai bicchieri

Se rimane del vino sul fondo di un bicchiere, basta versare acqua e aceto bianco nel bicchiere e aggiungere qualche chicco di riso, quindi agitare il bicchiere e risciacquare.

E poi, se ti sono piaciuti i consigli, cogli l'occasione per vedere anche questa guida facilissima su come pulire le finestre e far risplendere ancora di più la tua casa!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.