Come si tinge una maglietta Cos'è la tintura a cravatta + la tecnica della tintura a cravatta

Albert Evans 23-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Vi ricordate quanto erano popolari le camicie tie dye negli anni '60 e '70? La moda ritorna sempre, quindi la tendenza tie dye è in aumento e più alla moda che mai - il che vi porta a chiedervi: come fare una maglietta in modo che abbia uno stile colorato e unico?

Per cominciare, se non sapete cos'è il tie dye, si tratta di una tecnica di sbiadimento e tintura dei tessuti che prevede l'uso di candeggina, coloranti per tessuti ed elastici per creare motivi colorati in stile psichedelico, motivo per cui è stata una moda così famosa negli anni '60 e '70.

Se non sapete come si fa il tie dye o come sono le tecniche di tie dye, aspettate di vedere quanto sia facile e veloce sbiancare i tessuti giusti nel comfort di casa vostra. Guardate un passo per passo e raccogliete i materiali per realizzare i vostri pezzi. Cominciamo!

Fase 1: Scegliere gli strumenti, il tessuto e l'area di lavoro

Quando si lavora con la candeggina, la cosa più sicura è indossare guanti di gomma e lavorare in uno spazio ben ventilato con finestre aperte e un ventilatore. Se lo si desidera, si può anche scegliere di indossare una maschera per evitare i vapori della candeggina (se si lavora all'aperto, la maschera non è obbligatoria).

Una volta scelto il posto perfetto, stendete dei vecchi giornali, degli asciugamani o un panno sulla superficie di lavoro prescelta. Fate attenzione ai materiali assorbenti (come gli asciugamani), perché la candeggina può fuoriuscire e rovinare quello che c'è sotto.

Prima di imparare a tingere le camicie, è necessario scegliere il materiale giusto, ad esempio indumenti di cotone di colore scuro. Il nero è il più adatto per le tecniche di tintura a cravatta, in quanto offre il miglior contrasto. Tuttavia, qualsiasi colore scuro (come il blu o il grigio) può funzionare bene.

Suggerimento: evitate i tessuti delicati (che possono essere facilmente danneggiati dalla candeggina) o i tessuti sintetici. I materiali sintetici (come il poliestere) non vengono intaccati dalla candeggina perché sono progettati per essere resistenti ai colori.

Fase 2: allungare la camicia

Prendete la camicia che avete scelto per la tintura e stendetela su una superficie dritta e liscia (ovviamente sopra i vostri panni/asciugamani/giornali).

Suggerimento: cos'è il reverse tie dye?

Con il reverse tie dye, la candeggina agisce come un colorante, ma invece di aggiungere colore alla camicia, lo rimuove dal tessuto per produrre un eccezionale motivo ad alto contrasto. In questo caso, quindi, non è necessario utilizzare un colorante colorato, poiché solo la candeggina sbiadisce il tessuto per ottenere un bel risultato.

Fase 2.1: piegare/attorcigliare la camicia per creare un modello

Il modo in cui si desidera torcere e piegare la camicia dipende dal tipo di effetto tie dye che si vuole creare. Per il nostro, abbiamo semplicemente premuto il centro della camicia e fatto movimenti curvi con la mano in modo che la camicia potesse ruotare intorno al proprio asse.

Guarda anche: Mangiatoia per uccelli fai da te per il giardino

Naturalmente si può essere molto creativi con i propri disegni, oppure si può semplicemente attorcigliare il tessuto e metterci intorno degli elastici (che possono anche produrre un look casuale e unico) per tenerlo in posizione.

Fase 2.2: continuare a fare il tifo

Più si torce la mano, più la camicia produce una piega a spirale. Riuscite a immaginare che tipo di disegno di tintura di cravatta si otterrà?

Fase 2.3: torcere e piegare fino a quando non si può (o non si vuole) più.

Ovviamente, la nostra camicia non può essere piegata o attorcigliata più piccola di così, e non ne ha nemmeno bisogno.

Fase 3: legare con gli elastici

Una volta che siete soddisfatte della piega della vostra camicia (o, come noi, non riuscite a piegarla ulteriormente perché è diventata troppo "stretta"), attaccate due elastici sopra di essa per mantenere il tessuto in posizione.

Ma ricordate: più gli elastici sono stretti e vicini al tessuto, più sarà difficile rimuoverli per rivelare la camicia tie dye finita. Quindi, per facilitarvi il compito, sentitevi liberi di tagliare gli elastici quando è il momento di farlo.

Suggerimento: se volete creare un motivo di tintura a spirale, ruotate l'indumento come abbiamo fatto noi con il nostro.

Tenete la camicia con due dita e iniziate ad attorcigliarla, lasciando che si attorcigli strettamente. Non smettete di attorcigliarla fino a quando l'intera camicia non si sarà attorcigliata in un unico grande nodo. Più strette sono le spirali del tessuto, migliore sarà il contrasto tra i colori chiari e quelli scuri.

Fase 4: Mettere in un contenitore

Mettete la camicia piegata e legata in un contenitore dove possa essere immersa in una miscela composta per metà da candeggina e per metà da acqua. Se avete un flacone spray, potete metterci dentro la miscela e spruzzarla sul tessuto.

Fase 5: è il momento di sbiancare il tessuto

Sia che scegliate di spruzzare, spremere o versare, applicate la miscela di candeggina sulla camicia piegata e strizzata. A seconda di quanto volete che il colore della vostra camicia tie dye sia estremo, potete variare la quantità di candeggina utilizzata (più è forte la candeggina, più chiaro sarà il colore del tessuto).

Perché non provare ad applicare la candeggina su aree a caso per sperimentare diverse tecniche di tintura?

Fase 6: Attendere e rimuovere gli elastici

Dopo aver dato alla camicia circa 20 minuti per assorbire la candeggina, l'effetto tie dye dovrebbe essere pronto. Non lasciatela in posa troppo a lungo, perché le forti proprietà della candeggina possono danneggiare il tessuto.

Dopo aver rimosso gli elastici dalla camicia tie dye e averla tolta dal contenitore, lavarla immediatamente con un detergente delicato per evitare che le sostanze chimiche penetrino ulteriormente nel tessuto.

Consiglio per il lavaggio: potete lavare il tessuto appena tinto a mano o in lavatrice. Se scegliete il lavaggio a mano, assicuratevi di indossare i guanti per evitare che la candeggina entri in contatto con la vostra pelle. E ricordate di risciacquare adeguatamente la bacinella o la vasca per rimuovere tutti i residui di candeggina.

Guarda anche: Idee di decorazione fai-da-te: come realizzare un paralume in bottiglia

Fase 6.1: Asciugare e godersi la nuova camicia tie dye

Dopo il lavaggio, appendete la camicia appena colorata ad asciugare (o gettatela comunque nell'asciugatrice). Cosa ne pensate di queste fantasie tie dye?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.