Consigli per l'organizzazione: come organizzare il trucco

Albert Evans 22-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Non importa se avete molti o pochi trucchi, tenere tutto organizzato è estremamente importante per la loro conservazione e per portare praticità nel vostro quotidiano. La vita moderna è così piena di impegni che ciò di cui abbiamo meno bisogno è perdere tempo al mattino alla ricerca di quel rossetto rosso, non è vero? Con questa scatola per riporre i trucchi tutto sarà visibile, organizzato e a portata di mano. E ilSe amate il trucco e avete molti articoli, potete anche averne due: uno contenente i trucchi che usate quotidianamente e l'altro con i trucchi che non usate spesso, che fungono da scorta. Un altro vantaggio di avere la vostraIl trucco in vista è che le possibilità che si rovinino o scadano diminuiscono molto, perché avrete tutto a vista e potrete scegliere meglio cosa usare e come combinare.

Ma veniamo ai consigli per l'organizzazione!

Guarda anche: 3 semplici idee per confezionare regali di carta

Passo 1: Scegliere la casella

Prima di tutto, scegliete il tipo di contenitore che userete per organizzare i vostri trucchi. Potete creare un organizzatore fai-da-te o acquistarne uno già pronto. Non deve essere necessariamente un organizzatore per trucchi, qualsiasi contenitore con una certa profondità e divisori andrà bene. Io ne ho scelto uno in acrilico perché, essendo trasparente, posso individuare meglio gli articoli. Inoltre,È facile da lavare: tamponare con un panno o lavare nel lavandino con una spugna morbida e un detergente.

Fase 2: organizzare i pennelli

Iniziate a organizzare i pennelli per il trucco, cogliendo l'occasione per igienizzarli. Potete separarli per categoria: pennelli per ombretto, per fard, per cipria, ecc... Tutto ciò che renderà più semplice il vostro processo di make-up.

Fase 3: Organizzare i rossetti

Nella fase successiva organizzerete i rossetti, che potete separare per tonalità o per tipo (lucido, opaco, gloss, ecc.) Se non avete tanti trucchi, come nel mio caso, potete mettere insieme altri trucchi che hanno un formato simile (mascara, correttore, ecc.).

Fase 4: organizzare il resto

Infine, organizzate i vostri trucchi in basso, nella parte anteriore, in modo che non coprano i trucchi nella parte posteriore. In questo scomparto potete riporre il fondotinta, la cipria, il fard e persino lo smalto che usate di più ogni giorno. Tutto dipende dalla quantità di cosmetici che possedete e che usate quotidianamente.

Guarda anche: Imballaggio sottovuoto fatto in casa: come conservare i vestiti sottovuoto

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.