Consigli per l'organizzazione: come organizzare i libri

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Sia che abbiate una collezione o solo pochi libri in casa, si pone sempre il problema di come o addirittura dove organizzare i libri. Possiamo avere una libreria tradizionale, degli scaffali o usarli come parte della decorazione, in modo molto più originale. In questo tutorial vi darò alcuni consigli su come organizzare i libri sulla libreria per allestire una biblioteca in casa, ma anche alcuni suggerimentiIn entrambi i casi, è importante che i libri siano sempre organizzati e puliti. La pulizia deve essere effettuata solo con un panno morbido e asciutto. La frequenza dipende molto dalla posizione della libreria e dalla rapidità con cui si impolvera. L'ideale è non lasciare mai che si accumuli troppa polvere, in quanto ciò finisce per rendere i libri sporchi e questi ultimi polverosi.le macchie sono praticamente impossibili da rimuovere.

Guarda anche: Come conservare le verdure

Ecco i suggerimenti:

Fase 1: su scaffali o ripiani

Questo è il modo più tradizionale di organizzare i libri ed è molto adatto a chi ha una grande collezione o l'intenzione di creare una biblioteca in casa. Qui le possibilità sono diverse e dipendono, fondamentalmente, dal vostro obiettivo e dal tipo di libri che avete in casa. Per esempio, se avete libri più incentrati sul design, vi suggerisco di fare un'organizzazione più estetica e di avere i libriSe avete libri da collezione, come i fumetti, potete organizzarli per volume; se la vostra collezione è più incentrata sulla letteratura, potete organizzarli per genere; e se avete libri più teorici, potrebbe essere più funzionale organizzarli per autore.

Fase 2: Organizzare per dimensioni

Per quanto riguarda l'organizzazione in base alle dimensioni, ci sono diverse opzioni: si possono disporre i libri in ordine decrescente, crescente, mettere insieme libri della stessa altezza o tutti mescolati.

Fase 3: Credenza per libri

Esistono diversi tipi di reggilibri che servono a tenere fermi i libri quando sono organizzati sugli scaffali. Alcuni modelli sono veri e propri oggetti decorativi e aggiungono fascino alla vostra collezione.

Fase 4: Libri come oggetti decorativi

Ci sono libri così belli o speciali che ci viene voglia di lasciarli nascosti insieme a tanti altri su una libreria. Per dare loro il risalto che meritano, possiamo utilizzarli come oggetti decorativi. Per farlo, posizionateli in un punto ben visibile (può essere uno scaffale, una rastrelliera, un tavolino). Potete mettere due o tre libri, uno sopra l'altro, oppure usarne solo uno e completarlo conun altro oggetto sopra di essi, usate la vostra creatività.

Fase 5: Libri combinati con altri oggetti

Si possono organizzare i libri vicino ad altri oggetti per mettere in risalto entrambi. Utilizzare un oggetto come credenza (anche se solo a livello decorativo) è un'ottima idea.

Fase 6: Libri con funzionalità

Infine, l'ultimo consiglio è quello di utilizzare i libri non solo per la decorazione, ma anche come supporto per sollevare un oggetto che deve essere più alto o per mettere in risalto una pianta, come nel caso della foto.

Guarda anche: Come realizzare un vaso di legno in 10 passi

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.