Organizzatore di scarpe in PVC fai da te per piccoli spazi in 7 passi

Albert Evans 31-07-2023
Albert Evans

Descrizione

Le scarpe sono uno degli oggetti più indispensabili nella vita di tutti i giorni e le scarpe eleganti, così come quelle di tutti i giorni, possono occupare molto spazio quando sono sparpagliate in giro, diventando estremamente difficili e scomode da organizzare. Le scarpe sono sempre una sfida da organizzare e mantenere belle, sia che si viva da soli, sia che si viva in famiglia o con gli amici. Le scarpe, a differenza delle soliteSe perdete una delle vostre scarpe, non potrete indossare il paio esatto che avevate previsto per quell'occasione speciale o per quel vestito. Quindi, per tutti in ogni casa, avere un organizzatore di scarpe per organizzare le scarpe da cerimonia, le scarpe sportive, i sandali, le infradito, le scarpe da ginnastica e le crocs è una necessità assoluta. Potreste aver già imparato a fare una varietà di organizzatori di scarpe.Organizzatori per armadi, persino divisori per cassetti e vari altri suggerimenti per l'organizzazione, ma in questo articolo vi mostreremo come realizzare una scarpiera fatta a mano. Le caratteristiche migliori di questo organizzatore per scarpe in PVC sono la durata, il costo contenuto, la facilità d'uso, la trasportabilità e la versatilità. Potete posizionarlo accanto alla porta, nell'armadio della camera da letto o in qualsiasi altra zona della casa.casa che deve essere organizzata.

Iniziamo a montare questo organizzatore per scarpiere, in modo da non dover più cercare le scarpe in casa prima di uscire. Lasciare un organizzatore per scarpe vicino alla porta, oltre ad aiutare l'organizzazione, contribuisce a mantenere la casa pulita più a lungo, perché lo sporco delle scarpe non si sparge per la casa.

Guarda anche: Rhapis Excelsa

Fase 1: raccogliere i materiali necessari

Vi serviranno un tubo in PVC di grandi dimensioni con un diametro adatto a un paio di scarpe (un tubo di 150 mm dovrebbe essere sufficiente per scarpe senza tacco), colla a caldo, mollette, carta vetrata e vernice spray. Vi servirà anche un seghetto o una sega per tagliare il tubo in PVC.

Consiglio: è meglio realizzare il progetto dell'organizzatore di scarpe fai da te all'aperto o in un'altra zona ben ventilata.

Fase 2: tagliare i tubi in PVC

Decidete quante scarpe intendete riporre in questa scarpiera artigianale e tagliate questo numero di pezzi identici dal tubo in PVC. Calcolate la lunghezza del tubo che volete utilizzare e poi tagliatelo. Se non volete tagliarlo, potete portarlo da un falegname o da un ferramenta. Tenete conto di posizionare le scarpe all'interno del tubo prima di tagliarlo per misurare correttamente le dimensioni e la lunghezza del tubo.Questo serve solo per vedere se le scarpe entrano nei tubi dell'organizzatore di scarpe. Ho deciso di tagliare i tubi in PVC con un diametro di circa 150 mm e una lunghezza di 26 cm.

Sto usando 5 pezzi di tubo per riporre le mie scarpe.

Fase 3: Carteggiare i bordi del tubo

È molto probabile che le aperture/gli spigoli circolari dei tubi in PVC siano irregolari e ruvidi dopo il taglio. Levigare e livellare gli spigoli rotondi con carta vetrata per renderli lisci. Levigare tutti gli spigoli ruvidi a mano il più lentamente possibile. Questa operazione può richiedere un po' di tempo, ma la finitura liscia vale lo sforzo.

Suggerimento: per ottenere una finitura ottimale, pulire tutti i tubi con acqua e sapone e strofinarli con un panno o un asciugamano, quindi levigare i bordi dei tubi con carta vetrata.

Fase 4: organizzare il tubo in PVC

Per personalizzare questa scarpiera, occorre innanzitutto determinare l'esatta configurazione e lo stile del vostro organizzatore di scarpe fai-da-te. Realizzate lo schema desiderato con i tubi in PVC, disponendoli uno accanto all'altro nell'ordine desiderato. Con una matita, segnate il punto di contatto dei tubi e fissateli con le mollette.

Fase 5: Incollare i tubi in PVC

Separare i tubi in PVC e applicare la colla a caldo lungo i segni fatti nel passaggio precedente. Seguire la stessa procedura per tutti gli altri tubi in PVC. Dopo averli incollati tutti, utilizzare i morsetti per fissarli. Lasciare asciugare per almeno 20 minuti. Anche se la colla a caldo si asciuga rapidamente, di solito è preferibile lasciarla indurire completamente per ottenere una solidità ottimale.

Fase 6: verniciare l'organizzatore di scarpe in PVC con la vernice spray

Rimuovete i punti metallici e dipingete il portascarpe artigianale con la vernice spray per plastica (vernice acrilica per artigianato). Potete anche usare un pennello piatto per dipingere le pareti dei tubi in PVC. Per dare sfogo alla vostra creatività, potete anche decorare i tubi attaccando delle carte da parati.

Consiglio 1: utilizzate prima un primer e poi la vernice spray, per dare un aspetto duraturo e brillante alla vostra scarpiera fai da te in tubi di PVC.

Consiglio professionale 2: Si consiglia di verniciare l'interno e l'esterno dei tubi con due mani, rispettando i tempi di asciugatura tra l'una e l'altra.

Fase 7: Le scarpe sono pronte per essere organizzate nel tubo di PVC.

Il vostro organizzatore di scarpe fai da te è pronto per essere utilizzato. Organizzate tutte le vostre scarpe sparse e disordinate in modo sistematico all'interno dei ripiani cilindrici per scarpe fai da te. Il vostro organizzatore di scarpe fai da te va oltre la sua utilità, potete sempre arrotolare i calzini, il lucido per scarpe e riporli all'interno dei tubi in PVC. Una scarpiera fatta di tubi in PVC è una soluzione molto utile.un design facile e semplice che soddisfa in modo creativo le vostre esigenze.

Guarda anche: Come organizzare il bucato

Per rendere più organizzati e ordinati gli angoli della casa o dello spazio di lavoro, il prossimo elemento di disordine più evidente è costituito da fili e cavi elettronici aggrovigliati e sparsi. Che ne dite di imparare a realizzare un organizzatore di cavi fai da te in rotolo di carta, riutilizzando il rotolo di carta igienica per organizzare i cavi della scrivania.

In generale, i tubi in PVC possono essere installati in varie parti della casa di cui forse non si è a conoscenza. I bastoni per tende, ad esempio, possono sembrare insignificanti a prima vista, ma realizzare un bastone per tende con i tubi in PVC è più economico e probabilmente è una delle prime cose che si fanno in una casa non arredata insieme all'organizzazione delle calzature.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.