Pasqua fai da te

Albert Evans 13-08-2023
Albert Evans

Descrizione

La Pasqua è, come il Natale, una delle feste più attese dell'anno dai bambini di tutte le età, che non si stancano mai del rituale della caccia alle uova di cioccolato che il coniglietto pasquale nasconde nei luoghi più impensati della casa e del giardino. In questa gioiosa caccia, ogni bambino porta con sé il proprio cestino pasquale, nel quale conserva ogni dolcetto trovato fino al completamento del cestino.completamente pieno e pronto per essere svuotato da piccole bocche avide.

Per allungare e prolungare il divertimento dei bambini, che ne dite di insegnare a ogni bambina e bambino a realizzare il proprio cestino di Pasqua con un piatto di carta usa e getta e altri materiali economici, facili da reperire e da usare? Questi cestini sono anche una delle ottime idee per le decorazioni pasquali, oltre a essere un regalo carino e simpatico da fare ai piccoli amici della famiglia.famiglia e scuola.

Uova e dolci non sono gli unici oggetti che si possono mettere nel cestino di Pasqua o al suo posto: ci sono tantissimi oggetti a tema, come coniglietti di peluche, tazze con cannucce, riviste e libri da colorare, puzzle, mattoncini, scatole di matite o pastelli colorati, calamite per il frigorifero, pantofole e calzini con la stampa di un coniglietto.lista della spesa per diversificare il contenuto dei cesti pasquali della famiglia?

Ma prima di passare al tutorial sulle decorazioni stagionali fai-da-te per la realizzazione di cestini pasquali, imparerete a fare le uova di cioccolato per diversificare il contenuto dei cestini. Guardate:

Preparare il cioccolato - Due terzi del cioccolato vanno spezzettati e messi in una grande ciotola di vetro, che va posta su un pentolino con acqua che sobbolle dolcemente. Lasciare che il cioccolato si sciolga gradualmente e scaldare fino a 55°C. Togliere la ciotola dal fuoco e aggiungere il cioccolato rimanente, abbassando la temperatura a 28°C. Riportare la ciotola sul fuoco e aumentare la temperatura a 28°C.temperatura del cioccolato a 32°C.

Ora stendete uno strato spesso di cioccolato in modo uniforme sullo stampo con un pennello da pasticceria, quindi mettete lo stampo con il cioccolato in frigorifero per cinque minuti, strofinando i bordi con un panno umido. Continuate questo procedimento con altri stampi, ricoprendoli di cioccolato e mettendoli tutti in frigorifero per un'ora. Preriscaldate una teglia da forno e disponete il cioccolato nello stampo.Per sigillare i due lati, premere per qualche secondo.

Ora che le uova di cioccolato sono pronte per essere nascoste in giro, è il momento di creare il cestino di Pasqua in 11 semplici passi. guardate!

Fase 1 - Ritagliare un semicerchio su un piatto di carta

Iniziate ritagliando un semicerchio su un piatto di carta, poi fate lo stesso su un altro piatto.

Fase 2 - Attaccate uno dei piatti di carta all'altro per creare il cestino di Pasqua.

Per realizzare il cestino di Pasqua, attaccate un piatto di carta all'altro e pinzate insieme i lati dei piatti.

Fase 3 - Mettere un piatto di carta sopra l'altro

Ora realizziamo le orecchie da coniglietto per il cestino di Pasqua. Posizionate un piatto di carta sopra l'altro, come mostrato nell'immagine, e con la penna segnate le intersezioni tra i due piatti di carta.

Fase 4 - Ritagliare i piatti di carta nei punti contrassegnati.

Ritagliare i piatti di carta nei punti segnati per creare le orecchie del coniglietto.

Fase 4.1 - Ecco come apparirà ogni orecchio

Ecco come apparirà ogni orecchio una volta ritagliato dal piatto di carta.

Fase 5 - Realizzare l'interno dell'orecchio del coniglio

Su un foglio di carta rosa, disegnare e ritagliare l'interno dell'orecchio del coniglietto.

Fase 6 - Incollare la carta rosa all'interno dell'orecchio del coniglietto.

Ora incollate la carta rosa all'interno dell'orecchio del coniglietto.

Fase 7 - Fissare le orecchie da coniglietto sui piatti di carta del cestino di Pasqua.

Fissare le orecchie da coniglietto sui piatti di carta che formano il cestino di Pasqua.

Fase 8 - Attaccare lo spago al cestino di Pasqua

Utilizzate la spillatrice per attaccare lo spago ai lati del cestino di Pasqua.

Fase 9 - Disegnare il volto del coniglietto di Pasqua

Disegnare gli occhi, il muso e i denti del coniglio di Pasqua.

Guarda anche: Come recuperare il vetro rotto del cellulare in 14 semplici passi!

Fase 10 - Riempire il cestino di Pasqua con i dolcetti

Ora riempite il cestino pasquale con dolci e leccornie.

Guarda anche: Come piantare un'orchidea Oncidium in soli 5 semplici passaggi

Fase 11 - Il vostro cestino di Pasqua è pronto!

Ecco come dovrebbe apparire il vostro cestino di Pasqua alla fine di questo tutorial.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.