Renne da giardino in legno artigianali natalizie fai da te in 24 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Questa è la stagione in cui si può essere eccezionalmente creativi con i tutorial, ed è per questo che siamo così entusiasti di condividere con tutti voi le nostre ultime creazioni natalizie fai da te.

Per il vostro cervo fai da te (che può diventare il pezzo forte della vostra decorazione natalizia), i materiali più importanti di cui avrete bisogno saranno alcuni tronchi e bastoncini di legno di varie dimensioni: uno grande per il corpo del cervo; uno più piccolo per la testa; uno ancora più piccolo e sottile per il collo; e infine quattro sottili steli dritti per le zampe. E non dimenticate qualche ramoscello per i rami.corna!

Sebbene ci piaccia molto proporre lavoretti natalizi fai-da-te per i bambini, in questo caso è necessaria la supervisione di un adulto, poiché si lavorerà con seghe affilate e colla a caldo.

Godetevi e vedete altri consigli per la decorazione fai-da-te della vostra casa

Fase 1: procurarsi il legno

Per quanto riguarda i lavoretti natalizi fai-da-te, la realizzazione di una renna da giardino in legno non è forse l'opzione più semplice, ma è sicuramente divertente. Per la vostra renna di Natale potete utilizzare qualsiasi tronco di conifera o di legno duro, ma tenete presente che le dimensioni dei tronchi e dei bastoni determineranno le dimensioni della vostra renna di Natale. Per le corna e il collo, vi consigliamo di utilizzare rami e legni delicati.biforcazione.

Guarda anche: Come riparare una gamba di sedia in 7 semplici passaggi

Suggerimento: la maggior parte dei tutorial natalizi prevede l'uso della colla a caldo, e questo non è da meno. In effetti, un po' di colla a caldo può rendere più stabile la vostra renna di Natale, a patto che non la usiate su un legno umido. Ma se il legno umido è tutto ciò che avete, continuate a creare la vostra renna e poi aggiungete la colla quando il legno è bello asciutto.

Fase 2: controllare le gambe

È probabile che i quattro rami utilizzati per le zampe delle renne non siano della stessa dimensione, giusto?

Fase 3: Tagliare in base alle dimensioni

Fortunatamente, una sega da potatura affilata può aiutarvi a tagliare questi quattro rami in zampe di dimensioni uguali, in modo da garantire che la vostra decorazione natalizia a forma di renna rimanga saldamente in piedi senza alcun aiuto. Ricordate di tagliare anche una sezione extra di circa 20 cm di lunghezza (a seconda delle dimensioni della renna) per il collo.

Fase 4: Controllo dei progressi

Tutti e quattro i rami della vostra "zampa" hanno superfici piane in modo che la renna possa sostenersi?

Fase 5: Fare dei segni

Prendete il pennarello nero e segnate con attenzione, sul torso grande del "corpo", il punto in cui volete posizionare le quattro gambe.

Fase 6: forare nei punti contrassegnati

Con il trapano (e una mascherina/occhiali di sicurezza), praticare con cura i quattro fori esattamente nel punto in cui sono stati segnati sul tronco del "corpo". Fare ogni foro a circa 5 cm di profondità. Per dare alla renna una base più stabile, posizionare le zampe leggermente inclinate verso il centro del tronco.

Suggerimento per la foratura: la punta ideale per questo pezzo è leggermente più piccola dello spessore dei tronchi utilizzati per il collo e le zampe della renna.

Fase 7: Inserire i bastoncini per modellare

Con un martello, picchiettare con cura i bastoncini di legno per modellare nei fori praticati.

Fase 8: accorciarli

Poi, con la sega, tagliate questi bastoncini da modellare molto più corti, in modo da lasciarne solo un pezzetto esposto in ogni foro.

Fase 9: Ammirate i vostri progressi

Come sono le vostre renne natalizie fai da te?

Allora impara come fare una ghirlanda con le scatole delle uova

Fase 10: forare le gambe

Per motivi pratici, anche i rami delle "gambe" dovranno essere forati al centro (ecco perché non possono essere troppo sottili). E poiché questi rami dovranno essere collegati al tronco del "corpo" e alle aste di modellazione accorciate, è necessario assicurarsi di utilizzare la dimensione esatta della punta per far sì che tutto si adatti.

Fase 11: Controllo delle gambe forate

State seguendo le fasi della vostra attività natalizia fino ad ora?

Fase 12: Carteggiare i pezzi di collegamento

È logico che le decorazioni natalizie fai-da-te debbano essere il più possibile facili, veloci e divertenti. Per questo è importante che i bastoncini da modellare tagliati vengano levigati per renderli più lisci, in modo da semplificare il collegamento delle gambe al corpo.

Fase 13: Collegare le gambe

Dopo aver aggiunto un po' di colla a caldo al foro della "gamba", collegarla con cura al bastoncino da modellismo che sporge dal busto del "corpo".

Fase 14: Controllo dei progressi

Riuscite a vedere come le nostre decorazioni natalizie stiano iniziando ad andare al loro posto?

Fase 15: far aderire il prodotto

È necessario praticare un foro nel tronco del "corpo" per il collo, ma farlo in leggera diagonale in modo che la testa della renna natalizia guardi in avanti. Una volta asciugata la colla sui rami della "gamba", sollevare delicatamente la renna in modo che stia in piedi.

Fase 16: Aggiungere il collo

Dopo aver inserito il bastoncino da modellare nel foro del collo, aggiungere un po' di colla nel foro del ramo del collo.

Fase 17: collegare il collo al corpo

Collegare delicatamente il ramo del collo al tronco del corpo battendolo con un martello.

Fase 18: Creare una testa con le corna

A questo punto, dovreste sapere esattamente come collegare questi rami del corno al registro principale!

Fase 19: modellare il naso

Per dare alla vostra renna da giardino in legno un aspetto affascinante, usate la carta vetrata per lisciare la parte anteriore del tronco della testa e creare un naso.

Fase 20: Ammirate i vostri progressi

Ecco come appare la nostra testa con le corna attaccate.

Fase 21: collegamento al corpo

Infine, aggiungere la testa (e le corna) della renna finita al resto del corpo.

Fase 22: Dipingere il naso di rosso

E cosa sarebbe una renna natalizia senza un tocco di vernice rossa sul naso?

Fase 23: Aggiungere le decorazioni natalizie

Ora, cosa potete aggiungere alla vostra renna (quasi) finita per darle uno spirito natalizio? Che ne dite di avvolgerle una sciarpa intorno al collo? O di aggiungere un cappello da Babbo Natale sulla sua testa? O di appendere delle decorazioni per l'albero alle sue corna?

Fase 24: Ammirate la vostra nuova decorazione natalizia

Le vostre renne natalizie fai da te sono già pronte, ma potete sicuramente cimentarvi in altri tutorial di artigianato natalizio fai da te.

Quali altri Artigianato fai da te Ti piacerebbe provarlo?

Guarda anche: Come realizzare un cachepot di legno per le succulente: fai da te

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.