Supporto per piante fai da te in 10 passi: come realizzare un supporto per vasi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Avete visto questi portapiante in legno che vanno tanto di moda su Pinterest? Hanno un aspetto costoso e minimalista e si abbinano bene a qualsiasi tipo di arredamento. Ma la cosa più bella è che sono facilissimi da realizzare. Vi serviranno alcuni strumenti specifici, ma ne vale la pena. È ancora più bello con un cachepot della stessa dimensione, purtroppo io non ne avevo uno, ma potete farlo voi.potete vedere le ispirazioni su Pinterest.

Allora, vediamo come realizzare un portavaso per piante?

Fase 1: tagliare il listello per i lati del supporto per piante

Con la sega che avete, tagliate il listello in 4 pezzi da 40 cm ciascuno. Io ho usato una sega da tavolo per assicurarmi che i tagli fossero puliti e dritti.

Fase 2: tagliare il bastoncino di legno per il sostegno del vaso

Tagliate anche il bastoncino di legno in 4 pezzi di 9 cm ciascuno. Se utilizzate una pentola più lunga di 20 cm, potete adattare queste misure.

Guarda anche: Imparare a riutilizzare i cartoni del latte per piantare piantine e semi in 9 passaggi

Fase 3: Misurare l'altezza a cui posizionare il cachepot

Per questo progetto ho scelto di posizionare il cachepot a 15 cm dal suolo, quindi ho segnato su tutte le doghe questa altezza.

Fase 4: segnare il centro del legno

Sulla linea tracciata in precedenza, segnate il centro del listello, che in questo caso sarà di 2,25 cm.

Fase 5: praticare i fori in cui inserire i bastoncini di legno

Utilizzando il cacciavite con la punta piatta per legno, praticare un foro in corrispondenza del segno fatto nel passaggio precedente. Assicurarsi di non passare attraverso il legno. Se si desidera avere un controllo migliore, mettere un pezzo di nastro adesivo sulla punta del trapano per segnare la profondità del foro (che dovrebbe essere circa la metà dello spessore del listello).

Guarda anche: Come trovare l'inizio del film aggrappante: 6 passi per trovare la fine del film aggrappante

Fase 6: levigare il legno per ottenere un supporto per piante ben rifinito

Potete usare una levigatrice o carteggiare a mano, ma non preoccupatevi troppo perché questi listelli e tasselli di legno di solito sono già levigati: basta dare una rapida carteggiata per renderli più lisci.

Fase 7: Incollare i bastoncini all'interno dei fori praticati nei listelli.

Inserite un po' di colla per legno all'interno dei fori praticati e aggiungete i bastoncini. Se avete difficoltà a inserirli, potete martellarli delicatamente fino a farli entrare nei fori. Lasciate asciugare per almeno 8 ore.

Fase 8: Verniciare la testa a croce in PVC

Mentre la colla si asciuga, dipingere la croce in PVC che si troverà al centro della presina. Lasciare asciugare per almeno 2 ore.

Fase 9: Assemblaggio del portacachepot

Assemblare tutti i pezzi inserendo i bastoncini all'interno della croce di PVC con la colla multiuso.

Fase 10: Aggiungere il vaso al supporto per piante

Se lo desiderate, potete dipingere o verniciare il legno in modo che possa resistere alle intemperie. Questo supporto per vasi può sembrare fragile, ma vi assicuro che questo supporto in legno è davvero robusto, tanto da potervi appoggiare un vaso pesante.

Ti è piaciuto?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.