Come cucire un letto per cani

Albert Evans 17-08-2023
Albert Evans

Descrizione

Gli animali domestici fanno parte della famiglia e, se siete proprietari di un animale domestico, sicuramente avete dentro di voi il desiderio di coccolare il vostro piccolo animale con giocattoli, croccantini, passeggiate e tutto ciò che può aiutarlo ad avere una vita piena, felice e sana. D'altra parte, se anche voi siete proprietari di un animale domestico, potreste avere il desiderio di coccolare il vostro animale con giocattoli, croccantini, passeggiate e tutto ciò che può aiutarlo ad avere una vita piena, felice e sana. Fai da te, allora avrete avuto il desiderio di creare e trasformare molti oggetti della casa in accessori per cani. Questo pensiero è motivato anche dal fatto che gli accessori per cani già pronti sono quasi sempre costosi e, il più delle volte, non molto resistenti. Così, quando è arrivato il momento di dare una cuccia al nostro cane, Harper, abbiamo optato per il fai-da-te.

La cosa migliore di come cucire una cuccia per cani è che potete personalizzarla in base alla taglia del vostro cane, potete scegliere il modello di cuccia che preferite, inoltre è super divertente e facile. Quindi fate sapere al vostro cane che è amato imparando a fare da soli una cuccia per cani! Ecco il nostro tutorial su come fare una cuccia per cani passo dopo passo in 13 passaggiche voi e il vostro cane amerete.

Fase 1: Separare i materiali

Raccogliete tutti i materiali necessari per iniziare il nostro tutorial su come realizzare una cuccia per cani. Tra questi ci sono la stoffa, le forbici e il metro. Prima di iniziare, potrebbe essere una buona idea lavare e pulire le stoffe che utilizzerete. In questo modo la stoffa si pre-restringerà e le probabilità che ciò accada quando la laverete in seguito saranno notevolmente ridotte. Inoltre, è consigliabile stirare. IlIl tessuto sarà liscio e le giunzioni e i raccordi saranno perfetti.

Fase 2: Misurare e contrassegnare il tessuto

Misurate le dimensioni della cuccia e segnate le misure necessarie sul tessuto. Le dimensioni della cuccia dipendono dalla taglia del vostro cane. Inoltre, dovreste tagliare una misura di tessuto per la base e un'altra per l'altezza e tagliarne due per ciascuna di queste misure. Io ho un beagle che pesa 13 kg, quindi ho misurato due pezzi di 60x6 cm alla base e due di 180x15 cm sulle pareti.

Guarda anche: Come e quando potare le ortensie: 7 consigli per un giardino splendido

Fase 3: tagliare i tessuti

Una volta segnate le dimensioni consigliate, si può passare alla fase successiva. Tagliare tutte le parti del tessuto che sono state segnate. Utilizzare forbici affilate o forbici per tagliare il tessuto.

Fase 4: Preparare la macchina per cucire

Preparate la macchina da cucire: lavorare con una macchina da cucire renderà le giunzioni ordinate e resistenti. L'intero processo sarà inoltre molto più veloce. Con tutti i pezzi tagliati, preparate la macchina da cucire con un filo del colore corrispondente.

Guarda anche: Come realizzare un vassoio per vasca da bagno fai da te: 10 passaggi

Fase 5: Cucire prima i lati

Per prima cosa, cucite insieme i due pezzi da 180x15 cm, accostando i due lati destri prima di cucire insieme i due lati lunghi. Una volta fatto questo, fate lo stesso con i due pezzi da 60x60 cm. Non dimenticate di sistemare anche i lati destri.

Fase 6. girare il pezzo su un lato

Girare la sponda del letto verso destra, in modo da poterlo fare, non cucire i lati dell'apertura del tessuto.

Fase 7: Capovolgere il pezzo di base

Per poter girare il tessuto di base in modo rettilineo, lasciare uno spazio aperto della dimensione di una mano, in modo da poter girare il pezzo e inserirvi la fibra di poliestere per l'imbottitura.

Fase 8. posizionare il lato sulla base

A questo punto, incastrare il pezzo laterale alla base. Assicurarsi che il lato copra tutti i lati della base. Inoltre, assicurarsi di lasciare tutte le parti aperte insieme. Tutte le parti aperte dovranno essere chiuse insieme alla fine, quindi assicurarsi che siano tutte sullo stesso lato.

Fase 9. cucire il lato con la base

Una volta posizionato il lato, cucire insieme gli angoli per fissare il lato con la base. Continuare lasciando i pezzi aperti.

Fase 10. riempire con fibra di poliestere

Con l'ultimo passaggio, la struttura di base della cuccia è stata cucita. Ora è il momento di riempire il lato e la base con fibra di poliestere. Continuate a riempire con il poliestere fino a quando non ritenete che la cuccia sia super confortevole per il vostro cane e che sia molto comodo sedersi su di essa.

Fase 11. tagliare la stoffa in eccesso dal lato

Ora che tutto lo spazio del tessuto di imbottitura è stato riempito, potete tagliare la stoffa in eccesso rimasta sul lato. Fate questo solo con ciò che è veramente necessario.

Fase 12. Chiudere le parti aperte

È il momento di cucire a mano le parti aperte. La macchina da cucire non può più essere usata per la cuccia a metà. Tuttavia, se non sapete usare ago e filo, potete anche fare questa parte del lavoro incollandole insieme con la colla a caldo. È più facile e più veloce. Tuttavia, va detto che i punti di finitura fatti a mano saranno molto più duri di quelli uniti con la colla a caldo.colla a caldo.

Fase 13: Chiamare il cane

Chiamate il vostro peloso e mostrategli il vostro nuovo letto. I cani sono molto possessivi nei confronti delle loro cose. Siamo sicuri che il vostro animale domestico sarà felicissimo di avere un letto tutto suo e vi riempirà di leccate quando userà questo meraviglioso regalo!

Suggerimenti: personalizzate la cuccia in base alle dimensioni del vostro cane. Potete aumentare le dimensioni della cuccia e renderla ancora più soffice e morbida se pensate che il vostro cane la preferisca così. Potete anche creare un piccolo cuscino da abbinare alla cuccia per il vostro bambino a quattro zampe. Potete anche sperimentare come fare la cuccia per il cane con altre personeScegliete quelli comodi, resistenti e facili da cucire. Inoltre, al momento di scegliere il colore del tessuto, vi suggeriamo di scegliere le tonalità in base al tono del pelo del vostro cane, in modo che i peli sciolti non si vedano troppo. Collocate la cuccia in un angolo che volete delimitare per il vostro cane quando riposa o quando ci sono ospiti.È anche un ottimo modo per disciplinare il cane, assegnandogli uno spazio specifico in casa.

Scopri altri progetti di artigianato super interessanti : Portatovaglioli fai da te facile in soli 10 passi

Raccontateci come è venuta fuori la vostra cuccia!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.