Come pulire un muro di gesso in 7 semplici passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Non c'è bisogno di una memoria molto forte per ricordare che un tempo le lavagne erano molto diffuse, soprattutto nelle aule scolastiche. Oggi sono tornate in auge, ma come decorazione nei bar e in alcune aree della casa, per aiutare con liste, organizzazione ecc.

Oggi la lavagna si è un po' evoluta perché, grazie alla pittura murale per lavagna, praticamente qualsiasi superficie può essere trasformata in un pratico spazio per scrivere, disegnare, ecc.

Ma avete idea di come pulire una lavagna a muro dopo aver esaurito lo spazio per scrivere? Per fortuna possiamo aiutarvi noi e sappiamo che pulire i gessetti è più facile di quanto sembri.

Acqua per il bagno fatta in casa: ecco 6 consigli su come preparare l'acqua per il bagno

Fase 1: Raccogliere i materiali per la pulizia della lavagna

Prima di entrare nel dettaglio di come pulire una lavagna a muro, fate del vostro meglio per assicurarvi che la lavagna sia ben pulita. Iniziate assicurandovi che tutta la polvere di gesso sia stata rimossa con la gomma per lavagna (feltro o spugna). Usate movimenti verso l'alto e verso il basso quando pulite la lavagna per evitare che la polvere di gesso formi disegni irregolari sulla superficie.

Il punto migliore per iniziare la pulizia è l'angolo in alto a sinistra, strofinando l'intero vassoio e terminando nell'angolo in alto a destra per evitare che rimangano residui. Non pulire mai in modo circolare.

Una volta pulita l'intera superficie della lavagna, continuare a pulire con un panno pulito, privo di pelucchi e asciutto.

Suggerimento: come pulire le gomme per lavagna

- Rimuovere la polvere di gesso dalla gomma picchiettandola ogni giorno. Poiché questa operazione rilascia sicuramente molta polvere, è meglio farlo all'aperto (o in uno spazio ben ventilato).

- Se è necessaria un'ulteriore pulizia, è sufficiente immergere un panno in acqua calda e strofinare bene la gomma, lasciandola poi asciugare accuratamente.

Come pulire il thermos in 10 rapidi passaggi

Fase 2: Come pulire il gesso: preparate il vostro detergente personale

Con l'aceto bianco e l'acqua è facile capire come pulire una lavagna a muro. Certo, se la lavagna non è troppo sporca può funzionare anche l'acqua, ma l'aceto aumenta sicuramente il potere pulente.

Questa miscela non solo aiuta a prevenire ulteriori macchie, ma aggiunge anche un gradevole profumo. Basta mescolare ½ tazza di aceto bianco con 4 tazze di acqua calda in un flacone spray.

Suggerimento: poiché altri aceti (come quello balsamico) contengono coloranti che possono danneggiare la vernice della lavagna, l'aceto bianco è la scelta migliore.

Fase 3: Bagnare il panno

Con il detergente all'interno del flacone spray, spruzzatene un po' sul panno in microfibra asciutto. Assicuratevi di strizzare il panno prima di iniziare a pulire le pareti con la lavagna, perché non volete che il panno si inzuppi.

Suggerimento per la pulizia: se vi state chiedendo come pulire un muro di gesso quotidianamente, basta usare gomme e panni puliti e asciutti, ma una pulizia più efficace, come quella con acqua e aceto, deve essere effettuata una o due volte alla settimana per liberare il muro non solo dalla polvere di gesso ma anche dai residui oleosi delle vostre mani.

Fase 4: Come pulire un muro di gesso

Partendo dall'angolo in alto a sinistra, pulire accuratamente la superficie del telaio come indicato al punto 1.

Suggerimento per la pulizia: per ridurre al minimo la polvere di gesso, cercate salviette monouso pre-umidificate, spray e gomme speciali nei negozi di articoli per ufficio o di cancelleria.

Guarda anche: Come prendersi cura di RosaLouca

Fase 5: Risciacquare il panno

Una volta che il panno per la pulizia ha accumulato una quantità sufficiente di polvere di gesso, sciacquarlo bene con acqua pulita prima di spruzzarlo con altro aceto e acqua per un'ulteriore pulizia.

Suggerimento: come pulire una parete lavagna con l'olio di limone

L'olio di limone si è dimostrato ancora più efficace quando si tratta di pulire le superfici delle lavagne.

- Aggiungere qualche goccia di olio di limone a un panno in microfibra asciutto.

- Mettere il panno in un sacchetto con chiusura a zip e lasciarlo "marinare" per una notte.

- Il mattino successivo, strofinare l'intera superficie della tavola con il panno

Guarda anche: Candele finte per Natale

- Lasciare asciugare bene la lavagna prima di utilizzarla.

Fase 6: Risciacquare nuovamente il panno al termine dell'operazione.

Una volta accertato che il telaio è sufficientemente pulito, immergere il panno in microfibra in acqua pulita per rimuovere tutti i residui di aceto.

La lavagna ha bisogno di un po' di tempo per asciugarsi bene (oppure si può provare ad asciugarla con un panno morbido e asciutto). Il problema è che scrivere con il gesso su una parete lavagna bagnata può provocare sbavature difficili, quindi è necessario che la superficie della vernice della lavagna sia asciutta al 100% prima di scriverci o disegnarci sopra.

Pulizia fai da te

Fase 7: dare alla lavagna una pulizia finale

Una volta asciutto, prendere un panno in microfibra umido (non bagnato) immerso in acqua pulita e dare un'ultima passata alla parete.

Suggerimento: come pulire un muro di lavagna con la Coca-Cola

La soda della Coca-Cola potrebbe sembrare una sostanza che lascia il quadro appiccicoso, ma si è guadagnata la reputazione di sublime detergente per le pareti delle lavagne. Volete provarla?

- Versare ½ bicchiere di Coca-Cola in una ciotola.

- Immergere un panno nella Coca-Cola e strizzare l'eccesso in modo che sia umido, non gocciolante (non si deve lasciare troppo sul panno perché potrebbe risultare appiccicoso).

- Iniziate dall'alto e strofinate la parete della lavagna con il panno ricoperto di Coca-Cola (molti di coloro che hanno provato questo trucco sostengono che si asciuga senza lasciare tracce di polvere di gesso).

- Risciacquare regolarmente durante la pulizia perché raccoglie sempre più gesso.

- Quindi utilizzare un panno in microfibra umido per pulire la superficie del telaio e rimuovere eventuali residui di Coca Cola.

- Lasciare asciugare la lavagna prima di utilizzarla.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.