Pianta del denaro

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

La Callisia repens, nota anche come pianta dei soldi o pianta dei soldi nella penna, è una meravigliosa succulenta perenne dalle foglie morbide e sfuocate. È bellissima nei vasi sospesi e le sue piccole foglie aggiungono bellezza alla vostra casa e/o al vostro giardino. Se vi state chiedendo "Callisia repens: come prendersi cura di questa pianta?", qui vi diremo la parte migliore: questa pianta è molto facile dacoltivato!

In questo articolo chiariremo tutti i dettagli che dovete sapere sulla cura della pianta del denaro. Date un'occhiata a questo breve testo e, dopo aver letto tutto, condividete con noi la vostra esperienza con questa bellissima pianta.

Guarda anche: Come realizzare un fiore origami in 12 semplici passi

Fase 1: Pianta monetaria: come curarla - illuminazione e temperatura

La Callisia repens è strisciante e cresce meglio all'ombra, dove la luce diretta del sole non colpisce direttamente la pianta.

Guarda anche: Coltivazione della Portulaca

La luce diretta del sole provoca la bruciatura delle foglie della pianta.

Inoltre, la temperatura deve variare da moderata a calda perché la callisia repens fiorisca perfettamente. L'intervallo di temperatura in cui la pianta mostra la maggiore crescita è compreso tra 20ºC e 30ºC.

Date un'occhiata a quest'altro fantastico consiglio per il giardinaggio su come creare un semenzaio usando i gusci d'uovo!

Fase 2: di quanta acqua ha bisogno la pianta di denaro?

È necessario prestare attenzione quando si tratta di annaffiare le piante da soldi. Un'annaffiatura abbondante porta al marciume delle radici. Pertanto, la proporzione perfetta e il tempo di annaffiatura sono: annaffiare ogni due giorni con una quantità approssimativa di 200-300 ml di acqua.

Fase 3: le condizioni del terreno e la concimazione?

La pianta del denaro ha esigenze specifiche per quanto riguarda il terreno e la concimazione. La pianta ha bisogno di un terreno ricco di materia organica e mantenuto leggermente umido. Inoltre, ogni tre mesi si dovrebbe concimare il terreno con un fertilizzante NPK 10-10-10.

Fase 4: Pianta da reddito: come potare?

Abbiamo detto che la Callisia repens non richiede molta manutenzione, e siamo ancora convinti di questa affermazione perché, oltre ad essere facile da curare, non ha bisogno di essere potata a meno che non si voglia ripiantarla altrove. E se si vuole ripiantarla per ottenere nuove piantine, è sufficiente raccogliere alcuni dei piccoli rami della pianta.

Se volete qualche consiglio su come far nascere le vostre piante da seme, date un'occhiata a questo articolo con idee per realizzare la vostra seminatrice a casa!

Fase 5: Come ripiantare la Callisia repens

Anche il reimpianto delle piccole talee è facile: bisogna prendere dei rametti dalla cima della pianta che sta radicando e metterli nel terreno. E non c'è un momento o una stagione giusta per farlo: si può fare in qualsiasi momento dell'anno.

Questo fai-da-te non vi fa venire una voglia irresistibile di prendere dei rami di callisia repens e piantarli subito? Aspetto tutti i vostri preziosi commenti e vi prego di inviarmi qualche foto del vostro giardino con le bellissime piante da soldi che crescono!

Sapevate già come prendervi cura della pianta del denaro?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.