Come piantare la Jabuticaba: 6 consigli per la coltivazione e la raccolta dei frutti

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

L'albero di jabuticaba è una pianta nativa del Brasile, molto apprezzata per essere un albero attraente per il giardino, ma anche per essere piuttosto produttivo, in quanto produce un'abbondanza di allettanti frutti di jabuticaba durante il mese di novembre.

Il nome di questa pianta da frutto deriva dalla parola Tupi "jabotim" che significa "simile al grasso di tartaruga", un chiaro riferimento alla polpa dei suoi frutti che, secondo molti, ha un sapore simile all'uva.

L'albero di jaboticaba è generalmente una pianta a crescita lenta che può raggiungere un'altezza di quasi 5 metri quando è matura, anche se si sa che gli esemplari più vecchi raggiungono quasi i 10 metri di altezza!

La jabuticaba può essere gustata come semplice spuntino, mordendo la buccia del frutto fresco e succhiandone la polpa. Inoltre, la jabuticaba è molto apprezzata anche nella preparazione di gelatine, marmellate, succhi di frutta, liquori e vini.

Guarda anche: Come piantare i pomodori ciliegia in vaso

Se l'obiettivo è raccogliere il maggior numero possibile di frutti, ricordate che lo jabuticaba inizia a fermentare circa 3 o 4 giorni dopo la raccolta.

Sapete come piantare lo jabuticaba? Con quale frequenza annaffiarlo, in quale tipo di terreno piantarlo o anche come concimarlo? Non preoccupatevi, siamo qui per questo: date un'occhiata ai consigli per la semina e la coltivazione e scoprite quanto tempo impiega un albero di jabuticaba a fruttificare.

Fase 1: scegliere il luogo perfetto

Considerando che la piantina di jabuticaba è originaria del Brasile, dove il clima è caldo e umido, è molto facile avere l'ambiente ideale per la pianta, in qualsiasi regione del paese, soprattutto nelle stagioni di maggior calore e umidità della vostra regione. L'esposizione al sole medio-alta è ideale per l'albero di jabuticaba, quindi scegliete di piantare la vostra in un luogo aperto per l'esposizione della pianta al sole.

Fase 2: Assicurarsi che il terreno sia ideale per piantare la jabuticaba.

Per ottenere risultati ottimali, piantate e coltivate la jabuticaba in un terreno ricco e profondo con un pH compreso tra 5,5 e 6,5. I terreni salati e poco drenati non permetteranno alla pianta di crescere.

Questa pianta potrebbe non essere ben adattata ai terreni alcalini, ma può essere coltivata con maggior successo grazie alla pacciamatura e all'applicazione di spray di sostanze nutritive necessarie contenenti ferro.

Se la piantate in terreni con un pH elevato, ricordate che è necessario prevedere una concimazione aggiuntiva per una salute ottimale della pianta.

Fase 3: irrigazione corretta

Non lasciate che l'albero di jaboticaba rimanga troppo a lungo senza acqua. Non appena vedete che il terreno sembra un po' secco, applicate un po' d'acqua prima che si asciughi completamente. Questo terreno deve essere mantenuto umido, soprattutto quando si formano nuove foglie, fiori o frutti.

Se coltivate il vostro jabuticaba in un vaso (è noto che può diventare uno splendido bonsai), assicuratevi che abbia dei fori di drenaggio adeguati sul fondo.

Suggerimento: Cosa sapere sulla jabuticaba?

Guarda anche: Idee per decorazioni natalizie fai da te: ornamenti con la pasta di gioco

- Gli alberi di jaboticaba maturi possono fruttificare o fiorire fino a tre volte l'anno.

- I frutti di Jaboticaba sono pronti per essere raccolti circa 3 o 4 settimane dopo l'impollinazione.

- I frutti, di colore nero-violaceo, possono avere dimensioni variabili da circa 2,5 cm a quelle di una piccola prugna.

- A partire dai 5 anni di età, un albero di jaboticaba è in grado di fruttificare se piantato da seme.

- Ricordate che, poiché i fiori dell'albero possono essere nascosti all'interno della chioma di foglie, non sempre sono chiaramente visibili dall'esterno.

Fase 4: offrire il fertilizzante jaboticaba

Se le piante sono ancora giovani, utilizzate metà della dose di fertilizzante a intervalli mensili per accelerare notevolmente la crescita di questa pianta a crescita lenta.

Qualsiasi concime ben bilanciato è ideale per la jabuticaba e può essere applicato circa 3 volte all'anno per mantenerla felice e sana.

Se le piante sono carenti di ferro, è possibile applicare una cura aggiuntiva di jaboticaba (ad esempio un ferro chelato).

Suggerimento: A causa del suo apparato radicale poco profondo, molti giardinieri consigliano di scavare una serie di piccole buche intorno alla base della pianta, da riempire con materiale organico contenente un fertilizzante bilanciato che può essere rilasciato quando si innaffia la pianta.

Fase 5: Come potare un albero di jaboticaba

A rigore, non è necessario potare un albero di jaboticaba, tuttavia, se lo ritenete necessario per ciò che volete ottenere con l'albero, una leggera potatura non lo danneggerà.

Ricordate che se potate questa pianta come siepe, i frutti della jaboticaba saranno ancora perfettamente intatti, poiché si formano sui rami interni e sul tronco dell'albero.

Se lo ritenete necessario, potete sfoltire la parte interna dell'albero, mantenendola a dimensioni più ragionevoli. Se la vostra fruttificazione è piuttosto abbondante, il diradamento dei frutti aiuterà ad aumentare le dimensioni dei frutti rimanenti.

Suggerimento: come propagare un albero di jaboticaba

Sebbene la propagazione della jaboticaba avvenga di solito a partire dai semi, anche l'innesto, la talea di radice e l'alporquia hanno dato buoni risultati. A temperature di circa 23°C, i semi possono impiegare circa un mese per germogliare.

Fase 6: attenzione a parassiti e malattie

Per quanto riguarda gli insetti e le malattie che possono attaccare il vostro albero di jaboticaba, i soliti sospetti sono tutti coinvolti: afidi, nematodi e acari.

Fortunatamente, questi problemi sono di solito di lieve entità e non interferiscono molto spesso con la crescita o la salute della pianta. Anche gli uccelli e i piccoli mammiferi sono noti per essere piuttosto attaccati all'albero e ai suoi frutti.

Durante le stagioni piovose, anche alcuni alberi possono essere colpiti dalla ruggine. Mantenete la vostra pianta adeguatamente nutrita e annaffiata per ridurre al minimo il rischio di contaminazione.

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.