Tutorial fai da te: parete a pois

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Le pareti a pois sono di gran moda in questo momento e sono su Pinterest. Ci sono pareti con pois piccoli, grandi, perfettamente rotondi o imperfetti e tutti hanno il loro fascino. Ma come fare questi timbri per le pareti? Vi mostrerò tre modi artigianali per farli. Un modo per fare un timbro fai-da-te è utilizzando una spugna, l'altro è utilizzando EVA e il mio preferito è un timbroAlla fine di questo tutorial, li confronterò tutti e tre in modo che possiate scegliere quello che funziona meglio per voi e per i vostri obiettivi.

Fase 1: raccogliere i materiali

Non sono necessarie tutte, basta scegliere la tecnica che si preferisce e acquistare i materiali per realizzarla. Per la prima tecnica, si utilizzerà una spugna, un oggetto rotondo (io sto usando un bicchiere), un pennarello e delle forbici. Per la seconda tecnica, si avrà bisogno di un foglio di EVA (più spesso è, meglio è), un pezzo di legno, uno stilo, del nastro biadesivo, un oggetto rotondo e un pennarello.Infine, per la terza tecnica, avrete bisogno di una patata e di un coltello.

Fase 2: Timbro a muro con spugna

Con un pennarello tracciate una linea intorno alla tazza per creare la forma del cerchio sulla spugna. Potete usare altri oggetti per creare cerchi più grandi o più piccoli.

Fase 3: Ritagliare il timbro a pois

Tagliare la spugna seguendo le linee con le forbici e il primo timbro da parete è pronto.

Fase 4: Timbro EVA

In pratica, ripetete lo stesso procedimento della prima fase del timbro a muro in spugna, posizionando lo stampo sull'EVA. Se utilizzate un oggetto come un bicchiere come stampo, tenetelo in posizione e utilizzate lo stilo per tagliare intorno ad esso. In questo modo sarà molto più facile ottenere una forma perfetta. Ma potete anche disegnare e tagliare con le forbici.

Fase 5: incollare l'EVA

Il nastro biadesivo migliore per l'incollaggio è quello di carta. Aggiungete un pezzo di nastro biadesivo a un lato del foglio EVA e attaccatelo al pezzo di legno. Potete anche incollarlo con la colla universale, ma dovrete aspettare che sia asciutto per usarlo.

Fase 6: Timbro a forma di patata

Prendere una patata di forma ben arrotondata della dimensione desiderata per le palline e, con il coltello, tagliarne un pezzo per ottenere una superficie piatta.

Fase 7: 3 timbri Craft

Ecco i tre timbri realizzati, ora proviamoli.

Fase 8: Aggiungere la vernice

Questa e la fase successiva sono identiche per tutte e tre. Mettete un po' di vernice su una superficie piana e premete il timbro rotondo su di essa. Potete anche usare un pennello per dipingere la superficie del timbro.

Guarda anche: Come realizzare un organizer da giardino con un tubo di PVC

Fase 9: premere il timbro sulla superficie

Sto usando un foglio di carta per mostrarvi come funziona ogni tecnica, ma potete applicare il vostro timbro su qualsiasi superficie: su una parete per creare un dipinto murale creativo o anche su un tessuto per creare la vostra stampa.

Fase 10: Controllo dei risultati

Come si può vedere, la tecnica della spugna finisce per avere dei bordi frastagliati, mentre l'EVA e la patata sono più lisce. L'EVA è ottima per creare forme diverse perché è facile da tagliare, ma quando si preme contro la superficie può diventare un po' scivolosa, quindi bisogna fare attenzione. E la patata è la mia preferita perché crea un bel cerchio organico e non inquina l'ambiente. È una formanaturale per creare il proprio timbro.

Fase 11: Creazione di forme diverse

Come ho detto prima, potete creare altre forme usando il foglio EVA, ma potete farlo anche con la patata e ottenere risultati sorprendenti. Per creare forme semplici come questo cuore, basta disegnare il cuore sulla patata e poi ritagliarlo. Se avete abilità di scultura, siate creativi e scolpite la vostra patata per creare arte sorprendente.

Guarda anche: Come fare una lampada a bastoncini di ghiacciolo in 17 passi

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.