Come realizzare uno stendibiancheria in 12 passi

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Al giorno d'oggi sempre più persone scelgono di realizzare progetti di bricolage in casa. È perché improvvisamente abbiamo tutti più tempo libero a casa? Oppure c'è qualcosa di orgoglioso e speciale nell'impegnarsi per creare il proprio arredamento e i propri mobili?

Qualunque sia la ragione che preferite, noi siamo qui (come sempre) per aiutarvi e assicurarci che il vostro progetto (che, in questo caso, sarebbe la progettazione di uno stendibiancheria fatto in casa) vada come previsto e, soprattutto, abbia un aspetto super carino!

Quindi, se avete pensato di costruire un appendiabiti fai-da-te, preparatevi a rimanere piacevolmente sorpresi da quanto possa essere semplice e veloce costruire il vostro appendiabiti a parete....

Fase 1: Misurare lo spazio disponibile

Si tratta di un aspetto molto importante, in quanto determinerà non solo quanto spazio avrete a disposizione per i vostri vestiti, ma anche le dimensioni del vostro nuovo appendiabiti.

Fase 2: Contrassegnare il tubo di alluminio

Prendere le misure (della lunghezza dello spazio disponibile) e segnarle sul tubo di alluminio.

Suggerimento: non importa quale strumento userete per tagliare il tubo, ma ricordate che la lubrificazione sarà sempre importante. È anche molto importante proteggere la lama da eventuali danni, poiché il taglio provoca attrito, con conseguente calore che può rompere la lama. Investite in prodotti per la lubrificazione degli utensili da taglio o risparmiate e optate per la cera di candela.

Fase 3: tagliare il tubo

Con la sega tagliate il tubo nella misura corretta, in modo che si inserisca perfettamente nello spazio misurato.

Suggerimento: i seghetti alternativi non sono in genere gli strumenti migliori per tagliare i tubi, ma il tubo di alluminio è notoriamente più debole di altri metalli, il che rende una sega per metalli lo strumento perfetto. Una sega circolare è un'altra fantastica opzione per tagliare i tubi di alluminio.

Fase 4: controllare le dimensioni

Per risparmiare tempo e grattacapi (e un viaggio dal ferramenta per comprare un altro tubo di alluminio), posizionate il tubo appena tagliato per vedere se si adatta. Se è un po' più lungo, tagliate un po' di più dalla superficie del tubo finché non si adatta perfettamente allo spazio destinato al vostro appendiabiti in tubo di alluminio.

Fase 5: disegnare la staffa per l'appendiabiti a muro

Il tubo appena tagliato sarà tenuto in posizione da due pezzi di compensato. E qui viene il bello: potete sbizzarrirvi nella scelta della forma del supporto in compensato e disegnare qualsiasi forma che ritenete più adatta al vostro porta abiti.

Tenete presente che queste forme di compensato devono essere tagliate e in più devono sostenere un certo peso (in questo caso, i vostri vestiti) dopo. Quindi non rischiate troppo cercando di innovare con forme complesse.

Guarda anche: Palma a ventaglio fai da te - 7 consigli per sapere come curare la palma a ventaglio dalla Cina

Fase 6: tagliare il compensato con la sega

Una sega consente di eseguire tagli dritti, curvi e angolati, ma ci sono alcune linee guida da seguire per migliorare i risultati.

Conoscere le lame: le lame di un seghetto alternativo hanno un orientamento dei denti verso l'alto o verso il basso e questo influisce sulla levigatezza dei bordi del compensato. Mentre l'orientamento dei denti verso l'alto garantisce un lato superiore più liscio, l'orientamento dei denti verso il basso leviga l'altro lato del compensato. Assicuratevi di conoscere l'orientamento dei denti da utilizzare, poiché ovviamentesi vuole che il lato visibile dei pezzi di compensato sia liscio.

Effettuare il primo taglio: se si utilizza una sega elettrica, prima di accenderla, posizionare la lama sulla linea di taglio. In questo modo si elimina la possibilità che la lama scivoli o manchi un taglio. Inoltre, tenere sempre ferma la sega prima (e durante) il taglio.

Fase 7: Smontare la sega per vetri

La sega a tazza deve essere leggermente più grande del diametro del tubo di alluminio e deve essere utilizzata per praticare un foro sul retro del supporto dello stendibiancheria.

Suggerimento: le seghe a tazza possono tagliare il metallo con la stessa facilità con cui tagliano il legno. Quando è possibile, scegliete l'olio da taglio per lubrificare le lame della vostra sega a tazza durante la foratura del metallo, in quanto aiuta a..:

1. ridurre l'attrito mantenendo la sega a tazza più fredda per garantire un taglio di qualità superiore; e

2. rimuovere i trucioli di metallo dal taglio e lasciare uno spazio di taglio pulito per i denti della sega.

Fase 8: pulire il legno

Ora è il momento di levigare e colorare il compensato, poiché ovviamente volete che il vostro appendiabiti fai da te abbia un aspetto elegante e raffinato.

Suggerimento: il taglio del legno può lasciare antiestetici strappi e schegge, per cui una buona carteggiatura può smussare gli spigoli, soprattutto se si intende verniciare e dare al compensato una bella finitura.

Il metodo più consigliato è quello di levigare il compensato lavorando su queste superfici a mano con carta vetrata di grana 180. Assicuratevi di muovere la carta vetrata con un movimento costante lungo la superficie, non contro di essa.

Guarda anche: Il miglior posacenere fai da te

Se il compensato ha bisogno di una levigatura maggiore, passare a una carta vetrata di grana più fine e ripetere il processo.

Fase 9: forare i supporti dello stendibiancheria

Praticare due fori su ciascun lato di ogni supporto per appendiabiti. Misurare e cercare di fare i fori il più possibile identici su ciascun pezzo di compensato.

Il vostro appendiabiti fai da te può essere economico, ma non volete che sia sbilanciato, giusto?

Fase 10: segnare la posizione dei fori

Con un pennarello, segnate i punti della parete in cui praticare i fori per sostenere il nuovo appendiabiti.

Dopo essersi assicurati che i fori corrispondano, praticare i fori nella parete prima di aggiungere un tassello a ciascuno di essi.

Ora potete fare un bel respiro e dedicare qualche secondo ad apprezzare ciò che avete creato finora con questo progetto fai-da-te? Improvvisamente, la domanda su come realizzare un appendiabiti fai-da-te non sembra più così difficile, vero?

Fase 11. Avvitare le staffe dello stendibiancheria.

Quindi posizionare il tubo di alluminio (che dovrebbe adattarsi perfettamente, se le misure sono corrette) per appoggiare saldamente la staffa tra i due pezzi di compensato.

Fase 12. Iniziare a sistemare i vestiti sullo stendibiancheria a parete.

Il passo finale è, naturalmente, quello di collaudare il vostro appendiabiti fai da te e iniziare a decorarlo con i vostri abiti e accessori preferiti!

Ho trovato altri fantastici progetti di decorazione fai-da-te per rinnovare l'arredamento della vostra casa. date un'occhiata a questi progetti: Come realizzare stuoie in sisal

Avete realizzato il vostro appendiabiti fai da te? Raccontateci come è venuto!

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.