Come eliminare l'odore dal tagliere di legno: 2 semplici idee su come pulire il tagliere di legno per la carne

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Quando si scelgono gli strumenti e gli accessori da utilizzare in cucina, la maggior parte delle persone si concentra sull'acquisto di coltelli di buona qualità, ma presta poca attenzione al tipo di tagliere che utilizzerà per cucinare.

I taglieri in plastica sono i più utilizzati in cucina per il loro costo contenuto, ma si graffiano facilmente e, nelle scanalature, possono ospitare batteri.

I taglieri in legno hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni perché sono più sani ed ecologici dei taglieri in plastica. Tuttavia, è necessario sapere come pulire i taglieri in legno, poiché richiedono un po' di cura e manutenzione per farli durare a lungo.

La lamentela più comune nei confronti dei taglieri in legno è che assorbono umidità e odori, che non sono facili da eliminare. In questo tutorial, condividerò come rimuovere l'odore dei taglieri in legno e disinfettarli usando i detergenti per legno. Aggiungete queste due semplici idee per la pulizia dei taglieri in legno alla vostra routine di pulizia della cucina per mantenere il vostro tagliere pulito e sicuro.

Guarda anche: 5 consigli per pulire e mantenere i mobili da esterno

Idea 1: Usare aceto e acqua calda

Fase 1: Preparare una soluzione detergente

L'aceto è un neutralizzatore di odori fatto in casa.

Una delle idee più semplici per eliminare gli odori indesiderati dai taglieri è quella di pulirli con una miscela di acqua calda e aceto. Versate ¾ di tazza di acqua calda in un contenitore, quindi aggiungete ¼ di tazza di aceto.

Fase 2: Mescolare per amalgamare bene

Con un cucchiaio, mescolare il composto finché gli ingredienti non sono ben combinati.

Vedi anche come pulire i taglieri di plastica in soli 10 passaggi!

Fase 3: Stendere il composto sul tagliere di legno.

Con un cucchiaio, distribuire la miscela di acqua calda e aceto sulla superficie del tagliere di legno.

Fase 4: Lasciare asciugare

Aspettate che il legno del tagliere si asciughi naturalmente. Una volta asciutto, l'odore non sarà più presente. L'aceto è noto per le sue proprietà antiodore. Insieme all'acqua calda, l'aceto agisce anche come disinfettante per rimuovere i batteri dalla superficie del tagliere.

Idea 2: Come pulire le tavole di legno con il bicarbonato di sodio

Fase 1: Preparare una soluzione

Riempite una bottiglia spray con 2 litri d'acqua, quindi aggiungete un cucchiaio di bicarbonato di sodio alla bottiglia.

Fase 2: Mescolare bene

Chiudere il tappo e agitare il flacone per mescolare l'acqua e il bicarbonato in una combinazione omogenea.

Fase 3: Spruzzare sul tagliere di legno

Spruzzare la miscela di acqua e bicarbonato di sodio sulla superficie del tagliere di legno.

Scoprite come pulire ed eliminare i cattivi odori dal bidone della spazzatura della cucina in 6 semplici passaggi.

Guarda anche: Come rimuovere l'etichetta dalla lattina di vetro e alluminio: un modo semplice per rimuovere tutto

Fase 4: Asciugare per rimuovere l'acqua in eccesso

Utilizzare un panno o un tovagliolo di carta per rimuovere l'umidità in eccesso dalla superficie del tagliere. L'idea è di evitare che il legno assorba l'umidità, in quanto può favorire la formazione di muffe.

Fase 5: Lasciare asciugare

Come l'aceto, il bicarbonato di sodio assorbe gli odori e disinfetta il tagliere. Mettete il tagliere ad asciugare all'aria aperta: una volta asciutto, gli odori non saranno più presenti.

Il tagliere in legno pulito e disinfettato

Ora conoscete due modi semplici per pulire un tagliere di legno.

Oltre a questi consigli, è possibile condizionare il legno ricoprendolo con una miscela di olio d'oliva e limone: l'olio lascerà una bella lucentezza, mentre il limone conferirà al legno un odore gradevole. Alcuni consigliano di evitare di lavare frequentemente i taglieri in legno, ma di utilizzare la miscela di olio e limone per pulirli, poiché il limone è un disinfettante.

Domande frequenti sui taglieri in legno

Come si fa a sapere che è arrivato il momento di sostituire un tagliere in legno?

Sebbene il legno abbia una maggiore resistenza rispetto ai taglieri in plastica, i batteri possono crescere anche nelle scanalature o sulle superfici irregolari dei taglieri in legno. La superficie del legno si graffia con il tempo, quando i coltelli lasciano segni sulla superficie. Quando si notano molti graffi o scanalature sulla superficie o si vedono deformazioni nel legno, èun segno che il tagliere deve essere sostituito.

Alcuni consigli per la manutenzione del tagliere in legno:

Fare:

- È consigliabile lavare i taglieri in legno subito dopo l'uso e asciugarli con un panno per rimuovere l'acqua dalla superficie prima di lasciarli asciugare naturalmente.

- Per lavare i taglieri in legno, utilizzare un detergente delicato, poiché i prodotti chimici aggressivi possono seccare il legno, causandone la rottura.

- Durante la pulizia, sciacquare sempre entrambi i lati del tagliere.

- Carteggiare regolarmente la tavola di legno per mantenerne la finitura.

Non farlo:

- Non lavate mai un tagliere in legno in lavastoviglie: l'acqua calda e il vapore lasceranno il legno troppo a lungo umido, seguito da un ciclo di asciugatura veloce, causando la rottura o la deformazione del legno.

- Non immergere un tagliere di legno nell'acqua come si fa con i piatti sporchi: l'acqua penetrerebbe nel legno, causando la deformazione del tagliere. Inoltre, se non viene asciugato accuratamente dopo l'esposizione all'umidità, il tagliere può ospitare muffe e batteri.

- Non utilizzate lo stesso tagliere per tagliare le verdure e la carne, perché potrebbe verificarsi una contaminazione incrociata, mettendo a rischio la salute della vostra famiglia.

Utilizzate taglieri di legno e come li pulite?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.