Come alcalinizzare l'acqua: 2 semplici tutorial su come preparare l'acqua alcalina

Albert Evans 19-10-2023
Albert Evans

Descrizione

Tutti sanno che è importante mantenersi idratati bevendo acqua e che questa ha effetti benefici sulla salute, ma sapevate che bere acqua alcalina può moltiplicare questi benefici?

Il pH di una sostanza determina se è acido o alcalino e va da 0 a 14, con 7 che è un pH neutro. Tutto ciò che è inferiore a 7 è considerato acido, mentre un pH superiore a 7 è alcalino. Analizzando l'acqua di casa vostra potrete farvi un'idea del livello di pH. Se avete bisogno di renderla alcalina e non avete il budget da spendere per una macchina costosa che produca acqua alcalina ionizzata, questo tutorial vi mostrerà dueSemplici modi per rendere alcalina l'acqua potabile.

Quali sono i benefici dell'acqua alcalina?

Bere acqua con un pH inferiore a 7 può provocare un eccesso di acidi nelle cellule e nel sangue, il che, secondo le teorie, può portare a diversi problemi di salute a lungo termine, come il cancro e l'osteoporosi. In confronto, bere acqua alcalina può offrire diversi benefici per la salute, tra cui:

- Miglioramento del metabolismo

- Aumento dell'umore

- Invecchiamento ritardato

- Migliore digestione

Guarda anche: Come preparare un deodorante per ambienti in gel fatto in casa

- Riduzione del deterioramento osseo

Qual è la differenza tra acqua alcalina e acqua ionizzata?

L'alcalinità dell'acqua si misura in base al suo livello di pH. Più alto è il valore del pH, più alta è l'alcalinità. Per fare un confronto: il pH del bicarbonato di sodio è 9, mentre il succo di limone ha un pH di 2. In generale, l'acqua alcalina si riferisce all'acqua con un valore di pH naturale, superiore a 7. Al contrario, l'acqua ionizzata viene creata da un processo chiamato elettrolisi, introducendo una corrente elettrica attraverso laL'acqua viene separata dagli ioni acidi (con carica positiva) da quelli alcalini (con carica negativa). Dopo la separazione, gli ioni acidi vengono rimossi, lasciando solo l'acqua alcalina.

Cosa è meglio: acqua alcalina o ionizzata?

Gli scienziati non sono concordi sui benefici dell'acqua ionizzata: se da un lato rende l'acqua potabile più alcalina, dall'altro alcuni ritengono che sottragga all'acqua minerali e sali essenziali. Un'alternativa migliore è quella di risparmiare denaro trasformando l'acqua del rubinetto in alcalina con metodi semplici, come quelli indicati in questo tutorial.

Bere acqua alcalina è il modo migliore per alcalinizzare il corpo?

Alcuni ritengono che non vi sia alcuna prova che bere acqua alcalina apporti benefici all'organismo, mentre ritengono che mangiare alimenti specifici per rendere il corpo alcalino sia un modo più efficace per aumentare il livello di pH dell'organismo. Idealmente, la dieta dovrebbe includere l'80% di alimenti alcalini e il 20% di alimenti acidi. L'elenco degli alimenti alcalinizzanti comprende verdure, frutta e semi,noci, erbe e tisane.

Tuttavia, non c'è nulla di male a provare un tutorial su come preparare l'acqua alcalina a casa in modo semplice per vedere se si avvertono cambiamenti nel corpo. Detto questo, vediamo come preparare l'acqua alcalina. Il primo tutorial utilizza il bicarbonato di sodio e il secondo il limone.

Come fa il bicarbonato di sodio ad alcalinizzare l'acqua?

Il bicarbonato di sodio è noto per i suoi benefici medicinali. Il pancreas lo secerne per favorire la digestione, neutralizzando gli acidi e scindendo gli enzimi nel corpo umano. Inoltre, contribuisce alla formazione di ioni che aumentano il pH del sangue.

Il bicarbonato di sodio ha un pH di 9. Mescolandolo con l'acqua, il livello di pH dell'acqua aumenta e la rende alcalina.

Come fa il succo di limone ad alcalinizzare l'acqua?

Il succo di limone mescolato all'acqua è il tonico preferito da molti. Il succo di limone è acido, ma produce sottoprodotti che, una volta digeriti e metabolizzati, alcalinizzano l'organismo. Sebbene abbia un valore di pH basso, come altri tipi di frutta e verdura, il limone contiene minerali come potassio, magnesio e calcio, che riducono la quantità di acido che deve essere espulsa dai reni.

Guarda anche: Fiore della fortuna

Fase 1: Come alcalinizzare l'acqua con il bicarbonato di sodio

Prendete un bicchiere e riempitelo d'acqua.

Fase 2: Aggiungere il bicarbonato di sodio

Misurare un cucchiaino di bicarbonato e aggiungerlo all'acqua.

Qui su homify abbiamo molti altri progetti fai-da-te che vi piaceranno: uno di questi è quello che vi spiega come realizzare delle barrette di semi per uccelli.

Fase 3: Mescolare bene

Mescolare finché il bicarbonato non si scioglie. L'acqua avrà un aspetto un po' torbido, ma è pronta da bere.

Fase 4: Come usare il succo di limone per alcalinizzare l'organismo

Il succo di limone è acido, con un livello di pH compreso tra 2 e 3. Quando viene mescolato con l'acqua, che ha un pH neutro di 7, la sua natura acida diminuisce leggermente. Poi, quando l'acqua viene bevuta, viene metabolizzata e aumenta l'alcalinità del corpo. Per preparare l'acqua al limone, tagliare un limone.

Fase 5: Aggiungere il succo all'acqua

Spremere mezzo limone per estrarne il succo, quindi aggiungerlo a un bicchiere d'acqua.

Scoprite come preparare l'olio di lavanda in 7 passi!

Fase 6: Mescolare bene e bere

Mescolare il composto fino a renderlo omogeneo, quindi bere l'acqua al limone. Anche se può sembrare un controsenso, il limone, essendo un acido, funziona con la sua metabolizzazione per alcalinizzare l'organismo.

Nota: sebbene il succo di limone alcalinizzi l'urina, non aumenta il pH del sangue.

Conoscevate già tutti i benefici dell'acqua alcalina?

Albert Evans

Jeremy Cruz è un rinomato interior designer e blogger appassionato. Con un estro creativo e un occhio per i dettagli, Jeremy ha trasformato numerosi spazi in splendidi ambienti di vita. Nato e cresciuto in una famiglia di architetti, il design gli scorre nel sangue. Fin da giovane è stato immerso nel mondo dell'estetica, costantemente circondato da progetti e schizzi.Dopo aver conseguito una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università, Jeremy ha intrapreso un viaggio per dare vita alla sua visione. Con anni di esperienza nel settore, ha lavorato con clienti di alto profilo, progettando squisiti spazi abitativi che incarnano sia funzionalità che eleganza. La sua capacità di interpretare le preferenze dei clienti e trasformare i loro sogni in realtà lo contraddistingue nel mondo dell'interior design.La passione di Jeremy per l'interior design va oltre la creazione di splendidi spazi. Come scrittore appassionato, condivide la sua esperienza e conoscenza attraverso il suo blog, Decorazione, Interior Design, Idee per cucine e bagni. Attraverso questa piattaforma, mira a ispirare e guidare i lettori nei loro sforzi di progettazione. Da suggerimenti e trucchi alle ultime tendenze, Jeremy fornisce preziose informazioni che aiutano i lettori a prendere decisioni informate sui loro spazi abitativi.Con un focus su cucine e bagni, Jeremy ritiene che queste aree abbiano un enorme potenziale sia per la funzionalità che per l'esteticaappello. Crede fermamente che una cucina ben progettata possa essere il cuore di una casa, favorendo i legami familiari e la creatività culinaria. Allo stesso modo, un bagno ben progettato può creare un'oasi rilassante, consentendo alle persone di rilassarsi e ringiovanire.Il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per gli appassionati di design, i proprietari di case e chiunque desideri rinnovare i propri spazi abitativi. I suoi articoli coinvolgono i lettori con immagini accattivanti, consigli di esperti e guide dettagliate. Attraverso il suo blog, Jeremy si impegna a consentire alle persone di creare spazi personalizzati che riflettano le loro personalità, stili di vita e gusti unici.Quando Jeremy non disegna o scrive, può essere trovato a esplorare le nuove tendenze del design, visitare gallerie d'arte o sorseggiare caffè in accoglienti caffè. La sua sete di ispirazione e apprendimento continuo è evidente negli spazi ben realizzati che crea e nei contenuti perspicaci che condivide. Jeremy Cruz è un nome sinonimo di creatività, competenza e innovazione nel campo dell'interior design.